Impianto idroelettrico di Koka, Etiopia

IMPIANTO IDROELETTRICO DI KOKA, ETIOPIA
Uno dei simboli di un piano di bonifica del territorio volto a migliorare il sistema agricolo del Paese. Questo rappresenta l’impianto idroelettrico di Koka sul fiume Awash, a ottanta chilometri dalla città di Addis Abeba, in Etiopia. È stato costruito tra il 1958 e il 1960.
La diga di Koka è il primo impianto idroelettrico realizzato in Etiopia con l’obiettivo di garantire una fonte di energia elettrica per lo sviluppo economico del paese. La diga, del tipo a gravità in calcestruzzo, con lunghezza al coronamento di 410 m e altezza di 33 m venne terminata nel 1950. L'erogazione di energia iniziò nel 1960.
Completano il progetto alcune opere accessorie, come i lavori preliminari per la deviazione del fiume, le opere civili riguardanti lo sbarramento, la presa, le condotte forzate e la centrale e il collegamento elettrico alle città di Addis Abeba e Dire Daua, con due elettrodotti e le relative cabine di trasformazione nelle due città.

L'OPERA E LA TECNICA
M LUNGHEZZA AL CORONAMENTO DELLA DIGA E DELLO SFIORATORE
M3 MASSIMA CAPACITÀ DEL BACINO
M LUNGHEZZA DELCANALE DI DERIVAZIONE IN CEMENTO ARMATO
Governo Etiope