Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

Diga sul Fiume Mapé, Camerun

DIGA SUL FIUME MAPÈ 3840x1600
Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

DIGA SUL FIUME MAPÈ, CAMERUN

Il progetto è situato a 76 km dalla località di Foumban, sul fiume Mapé e nasce al fine di creare un invaso di 3,2 miliardi di metri cubi per aumentare, nella stagione secca, le portate regolarizzate del fiume Sanaga portandole a 850 m³/s, così da ottimizzare lo sfruttamento delle centrali di Edea e di Song Loulou.

La diga principale in terra ha un'altezza massima di 35 m, 1.521 m di lunghezza e 5,5 m di larghezza in cresta. Pozzi di drenaggio, destinati a controllare le infiltrazioni nei terreni alluvionali sui quali poggia la diga, sono stati realizzati ogni 20 m in corrispondenza delle fondazioni. Il volume del rilevato diga è di 3,5 milioni di m3.

Le dighe G1 e G2 in riva sinistra e di modesta altezza (6 m la prima e 5,40 m la seconda) formano un'opera secondaria di sbarramento della lunghezza totale di 992 m che si raccorda con il muro sinistro dello sfioratore. La diga D3, di 634 m di lunghezza, sbarra invece due avvallamenti consecutivi lungo il perimetro dell'invaso; l'altezza massima del rilevato è di 7 m. Lo sfioratore è ubicato in riva sinistra a 700 m dal letto della Mapé. L'opera misura circa 40 m di altezza, 52,50 m di lunghezza e 25,50 m di larghezza.

Una mobilitazione rapidissima ha permesso di conseguire gli obiettivi fissati dal committente SONEL e, in particolare, di iniziare nel luglio 1987 la fase di riempimento dell'invaso, le cui acque sono state utilizzate nel periodo di secca 1988, caratterizzato da una particolare siccità.

I lavori sono terminati nel dicembre 1987 con ben nove mesi di anticipo sui programmi contrattuali.

DIGA SUL FIUME MAPÈ GALLERY 01
DIGA SUL FIUME MAPÈ GALLERY 02
DIGA SUL FIUME MAPÈ GALLERY 03
DIGA SUL FIUME MAPÈ GALLERY 04
DIGA SUL FIUME MAPÈ GALLERY 05
 BACKGROUND 7

L'OPERA E LA TECNICA

Periodo di costruzione: 1985 - 1987
3.780.000

M³ DI VOLUME RILEVATI

25.000

M³ VOLUME CALCESTRUZZI

320.000

M³ SCAVI IN ROCCIA

2.020.000

M³ SCAVI IN TERRA

CLIENTE

SONEL – Società Nazionale dell’elettricità del Camerun

Scopri altre opere

HERO DIGA DI XIAOLANGDI ZOOM
DIGA DI XIAOLANGDI, CINA
HERO PROGETTO IDROELETTRICO DI ROGUN ZOOM
PROGETTO IDROELETTRICO DI ROGUN, TAJIKISTAN
HERO DIGA DI RIDRACOLI ZOOM
DIGA DI RIDRACOLI, ITALIA
HERO DIGA DI GARAFIRI ZOOM
DIGA DI GARAFIRI, GUINEA
HERO DIGA DI AGARO ZOOM
DIGA DI AGARO, ITALIA
HERO DIGA DI LEGADADI ZOOM
GIBE HYDROELECTRIC PROJECTS (I - II - III), ETIOPIA
HERO DIGA DI LEGADADI ZOOM
DIGA DI LEGADADI, ETIOPIA
UluJelai 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO ULU JELAI, MALESIA
HERO Tarbela ZOOM
CENTRALE IDROELETTRICA TARBELA, PAKISTAN
DigaKariba 3840x1600
IMPIANTO IDROELETTRICO DI KARIBA, ZIMBAWE
Karahnjukar 3840x1600
IMPIANTO IDROELETTRICO DI KÁRAHNJÚKAR, ISLANDA
Yacireta 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO YACIRETÁ, ARGENTINA
Sogamoso 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO DI SOGAMOSO, COLOMBIA
HERO Gerd ZOOM
GRAND ETHIOPIAN RENAISSANCE DAM PROJECT (GERD), ETIOPIA
HERO ValDiLei ZOOM
DIGA VAL DI LEI, ITALIA
HERO Morasco ZOOM
DIGA DI MORASCO, ITALIA