Diga sul Fiume Lar, Iran

DIGA SUL FIUME LAR, IRAN
Il progetto nasce con l’obiettivo di integrare l'approvvigionamento idrico di Teheran, fornire acqua per l'irrigazione della pianura di Veramìn (versante Sud) e regolare le portate del fiume Lar per l'irrigazione della pianura del Mazandaràn (versante Nord). La diga è situata a Nord-Est di Teheran sui monti Alborz, a circa 2.500 m di altitudine.
Tra le principali opere del progetto spicca la diga in terra, alta 105 metri e lunga 1.170 metri. Lo sfioratore principale, situato sulla sponda destra, è costituito da una presa a stramazzo collegata a un pozzo inclinato a 45°, lungo 120 metri e con un diametro di 5 metri.
L’impianto di irrigazione, anch'esso sulla sponda destra, comprende una galleria lunga 1.100 metri con un diametro di 5 metri, un pozzo di smorzamento alto 57 metri e con un diametro di 16 metri, e un pozzo per la manovra delle paratoie alto 78 metri, avente una sezione di scavo di 80 m². La galleria di compensazione, lunga 113 metri e con un diametro di 3 metri, si sviluppa tra l'impianto di irrigazione e lo sfioratore principale. Le opere relative all'impianto di derivazione per l'approvvigionamento idrico di Teheran includono due prese in tunnel e un pozzo per la manovra delle paratoie profondo 67 metri.
Lo sfioratore ausiliario, situato sulla sponda sinistra, è composto da una presa a stramazzo in calcestruzzo, uno svincolo inclinato lungo 130 metri a sezione rettangolare, largo 24 metri, e un canale a sezione trapezoidale rivestito in gabbioni, lungo circa 700 metri.

L'OPERA E LA TECNICA
M³ SCAVI OBBLIGATI IN MATERIALE SCIOLTO
M³ SCAVI OBBLIGATI IN ROCCIA
M³ SCAVI IN SOTTERRANEO
M³ SCAVI DA CAVE DI PRESTITO
Ministero dell’acqua e dell’energia di Teheran