Diga di Weija, Ghana

DIGA DI WEIJA, GHANA
Un lago artificiale di circa 38 km2. Tale è la grandezza del bacino generato dalla diga di Weija, in Ghana. Costruita tra il 1974 e il 1978, l’opera sbarra il fiume Densu per rifornire di acqua Accra, la capitale del Ghana. Dalla diga arriva circa l’80% del fabbisogno di acqua potabile della città e delle zone circostanti.
Dal punto di vista tecnico, la diga in terra e pietra, con un nucleo centrale impermeabile in calcestruzzo e una struttura di sfioro integrata, è lunga 370 m e alta 17 m. Il bacino può immagazzinare fino a 113.000.000 m³ di acqua, mentre il volume dell'argine è di 310.000 m³.
La sua costruzione ha permesso di stabilizzare l'approvvigionamento idrico per la città e le aree circostanti, migliorando notevolmente la qualità della vita degli abitanti.

L'OPERA E LA TECNICA
M LUNGHEZZA DIGA
KM2 SUPERFICIE BACINO
M³ CAPACITÀ BACINO