Diga di Limmernboden sul fiume Linth, Svizzera

DIGA DI LIMMERNBODEN SUL FIUME LINTH, SVIZZERA
Mezzi e soluzioni eccezionali per un progetto particolarmente sfidante. È stato il caso della diga di Limmernboden, nel cantone di Glarona, in Svizzera.
Costruita tra il 1959 e il 1962, si trova infatti nel cuore di un’area particolarmente inaccessibile, a causa dell’alta quota (a circa 1850 m s.l.m.), e dal rischio valanghe che caratterizza l’area. Per portare a termine i lavori è stato infatti necessario costruire tre grandi funivie, capaci di trasportare fino a 18 tonnellate di materiali da valle fino al cantiere.
Dal punto di vista tecnico, quella di Limmernboden è una diga ad arco alta 146 m e con una lunghezza in cresta di 375 m. Blocca il fiume Linth e crea un bacino artificiale di circa 90.000.000 m3 d’acqua. Lo sfioratore ha una capacità di 130 metri cubi d’acqua al secondo.

L'OPERA E LA TECNICA
T TRASPORTO MATERIALI IN FUNIVIA
M ALTEZZA
M³ VOLUME BACINO

























