Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Diga di Ancipa, Italia

Diga di Ancipa, Italia
Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
DIGA DI ANCIPA, ITALIA
Realizzata tra il 1949 e il 1952, l’opera sorge nell’alta valle del torrente Troina in Sicilia, nella provincia di Enna. Al momento della sua costruzione si inseriva nel programma di utilizzazione idroelettrica e irrigua del Salso-Simeto.
La diga di Ancipa è in calcestruzzo del tipo a gravità alleggerita ed è costituita da nove elementi cavi, a profilo di triangolo isoscele, della larghezza di 22 m.
La diga è munita di scarichi di superficie, di mezzo fondo e di fondo, per una portata complessiva di 840 m3/sec.

L'OPERA E LA TECNICA
Periodo di costruzione: 1949 - 1952
318.000
M3 CALCESTRUZZO
112
M ALTEZZA
30.400.000
M³ VOLUME DELL’ INVASO