Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

Diga di Acerenza, Italia

DIGA DI ACERENZA 3840x1600
Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

DIGA DI ACERENZA, ITALIA

La Diga di Acerenza, situata nell'omonimo comune della Basilicata, è una struttura costruita per intercettare il fiume Bradano. L'opera, completata nel 1984, ha un'altezza di 60,5 metri. Il coronamento della diga si sviluppa per 744 metri. Il bacino imbrifero direttamente sotteso dalla diga copre un'area di 142 km². Il serbatoio è alimentato dalla traversa di Trivigno sul fiume Basento, il cui bacino imbrifero è di 405 km², e dagli adduttori Trivigno-Acerenza e Acerenza-Genzano. La quota di massimo invaso del serbatoio è di 457 metri sul livello del mare, con una superficie dello specchio liquido di 2,25 km². La quota di massima regolazione è di 454,50 metri s.l.m., corrispondente a una superficie dello specchio liquido di 1,84 km², mentre la quota di minima regolazione è di 424 metri s.l.m., con una superficie di 0,53 km². La diga è progettata per regolare annualmente i flussi usati per l’irrigazione.

Il serbatoio della diga di Acerenza è fondamentale per l'irrigazione dei terreni circostanti e per la fornitura di acqua potabile alla popolazione locale.

La struttura ha un volume di 38.400.000 m³ e il bacino idrografico creato ha un'area di 142.000.000 m².
Oltre alla diga, sono state costruite opere di scarico, tra cui uno sfioratore di superficie a campana sulla sponda sinistra del fiume e un condotto di scarico sul fondo sulla sponda destra.

DIGA DI ACERENZA GALLERY 01
DIGA DI ACERENZA GALLERY 02
DIGA DI ACERENZA GALLERY 03
 BACKGROUND 7

L'OPERA E LA TECNICA

Periodo di costruzione: 1987 - 1994
744,00

M LUNGHEZZA IN CORONAMENTO

8,00

M LARGHEZZA DEL CORONAMENTO

55,16

M ALTEZZA DELLA DIGA

4.293.000,00

M3 VOLUME DEL RILEVATO

CLIENTE

Ente per lo Sviluppo dell’Irrigazione e Trasformazione Fondiaria in Puglia e Lucania

Scopri altre opere

HERO DIGA DI XIAOLANGDI ZOOM
DIGA DI XIAOLANGDI, CINA
HERO PROGETTO IDROELETTRICO DI ROGUN ZOOM
PROGETTO IDROELETTRICO DI ROGUN, TAJIKISTAN
HERO DIGA DI RIDRACOLI ZOOM
DIGA DI RIDRACOLI, ITALIA
HERO DIGA DI GARAFIRI ZOOM
DIGA DI GARAFIRI, GUINEA
HERO DIGA DI AGARO ZOOM
DIGA DI AGARO, ITALIA
HERO DIGA DI LEGADADI ZOOM
GIBE HYDROELECTRIC PROJECTS (I - II - III), ETIOPIA
HERO DIGA DI LEGADADI ZOOM
DIGA DI LEGADADI, ETIOPIA
UluJelai 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO ULU JELAI, MALESIA
HERO Tarbela ZOOM
CENTRALE IDROELETTRICA TARBELA, PAKISTAN
DigaKariba 3840x1600
IMPIANTO IDROELETTRICO DI KARIBA, ZIMBAWE
Karahnjukar 3840x1600
IMPIANTO IDROELETTRICO DI KÁRAHNJÚKAR, ISLANDA
Yacireta 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO YACIRETÁ, ARGENTINA
Sogamoso 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO DI SOGAMOSO, COLOMBIA
HERO Gerd ZOOM
GRAND ETHIOPIAN RENAISSANCE DAM PROJECT (GERD), ETIOPIA
HERO ValDiLei ZOOM
DIGA VAL DI LEI, ITALIA
HERO Morasco ZOOM
DIGA DI MORASCO, ITALIA