Centrali idroelettriche di Uvini e Santu Miali, Italia

CENTRALI IDROELETTRICHE DI UVINI E SANTU MIALI, ITALIA
Le centrali idroelettriche di Uvini e Santu Miali si trovano in Sardegna, rispettivamente nei comuni di Siurgus Donigala e Furtei. Entrate in servizio nel 1964 come parte del “sistema di vettoriamento idrico regionale”, facevano parte dell’allora “Schema idraulico n° 7 Flumendosa–Campidano–Cixerri” e deputate al trasferimento della risorsa idrica di tre invasi artificiali (laghi Flumineddu, Flumendosa e Mulargia), interconnessi con gallerie idrauliche, per l’alimentazione idropotabile, irrigua e industriale della Sardegna Meridionale.
Per queste centrali sono state svolte attività di mantenimento in servizio con l’obiettivo dell’adeguamento delle installazioni elettriche ed elettromeccaniche ai più recenti standard tecnologici e normativi e la realizzazione di interventi idrocivili al fine di garantire un’adeguata affidabilità di esercizio e di erogazione.
