Centrale Idroelettrica Ruzizi 2, Republica Democratica del Congo

CENTRALE IDROELETTRICA RUZIZI 2, REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
L'acqua è uno dei beni naturali più preziosi per ogni forma di essere vivente, e gestire correttamente le risorse non è in alcuni casi un’impresa semplice. Parte da qui la storia di Ruzizi 2, una diga costruita a Bukavu, una città della Repubblica Democratica del Congo, la quale ha permesso a Congo, Burundi e Repubblica del Rwanda di gestire in modo comune e coordinato le risorse idriche di alcune zone di confine.
La costruzione della centrale idroelettrica Ruzizi 2 Power Station risale agli anni ‘80 ed è situata nella parte superiore del fiume Ruzizi, tra il lago Kivu e il lago Tanganika, a sud della Ruzizi I Power Station, da cui dista circa 16 km.
L’opera era stata commissionata dalla società internazionale SINELAC, la cui principale missione è migliorare le condizioni economiche e il benessere sociale sfruttando le risorse idriche esistenti. Un obiettivo raggiunto, da ciò che mostrano i risultati.

L'OPERA E LA TECNICA
M³ DI SCAVO IN TERRA
M³ CALCESTRUZZO
M³ DI SCAVO IN ROCCIA
M³ RILEVATI
T DI ACCIAIO DI RINFORZO
SINELAC-Société Internationale d’Electricité des Pays des Grands Lacs