Centrale Idroelettrica di Montjove, Italia

CENTRALE IDROELETTRICA DI MONTJOVET, ITALIA
La centrale idroelettrica di Montjovet è situata nel comune di Montjovet, in Valle d'Aosta, e posta sull'asta fluviale del fiume Dora Baltea.
Si tratta di una centrale ad acqua fluente che sfrutta le acque della Dora Baltea, con un bacino imbrifero complessivo pari a 2.414 km2. Il canale di derivazione all’aperto ha una lunghezza di 331 metri, con sezione di 108 m2.
I lavori hanno anche previsto l’ampliamento della galleria di derivazione all’aperto che ha raggiunto 3.951 metri, con sezione di 47 m2. L'impianto è stato realizzato dalla Costruzioni Umberto Girola, poi confluita nel gruppo oggi Webuild, tra il 1962 e il 1965.
L’impianto è stato automatizzato nel 1994 e telecomandato da Pont-Saint-Martin.

L'OPERA E LA TECNICA
M LUNGHEZZA CANALE DI DERIVAZIONE
M2 SEZIONE
ENEL
Costruzioni Umberto Girola, poi confluita nel gruppo oggi Webuild