Progetto idroelettico Ghazi-Barotha

PROGETTO IDROELETTRICO GHAZI-BAROTHA, PAKISTAN
Il progetto idroelettrico Ghazi-Barotha è un passo avanti verso la produzione di energia rinnovabile in Pakistan. Situato sul fiume Indo, 7 km a valle della diga di Tarbela, questo impianto sfrutta il dislivello tra la portata del Tarbela e la confluenza dei fiumi Indo e Haro per generare energia pulita ed efficiente.
L'infrastruttura comprende una diga principale che forma un bacino di raccolta delle acque scaricate e un canale elettrico trapezoidale di 52 km rivestito in cemento, con una portata di 1600 m³/sec di acqua. Anche se la sua costruzione fu per lo più sotterranea, oltre ai lavori di scavo, in alcuni tratti furono necessari rilevati di pendenza. Inoltre, sul canale sono stati costruiti 84 ponti ferroviari, stradali e pedonali, così da garantire il collegamento tra le diverse aree.
Il progetto è poi stato completato costruendo una centrale elettrica, dotata di due bacini idrici, sfioratori, prese e condotte forzate. La potenza dell'impianto è in grado di produrre un'energia media annua tale da contribuire significativamente al fabbisogno energetico della regione.
L’infrastruttura idroelettrica Ghazi-Barotha non solo evidenzia l'importanza dell'energia rinnovabile, ma dimostra anche come l'ingegneria avanzata possa integrare infrastrutture efficienti con il rispetto per l'ambiente.

L'OPERA E LA TECNICA
M³ VOLUME DI SCAVO
M³ VOLUME DELL’ARGINE
M3 VOLUME CONCRETO
M3 RIVESTIMENTO DI CALCESTRUZZO DEL CANALE
M2 MURI TAGLIATI
Autorità pakistana per lo sviluppo dell'acqua e dell'energia
Impregilo S.p.A. (57,80%), poi confluita nel gruppo oggi Webuild, e imprenditori locali