Progetto Idroelettrico El Chocón, Argentina

PROGETTO IDROELETTRICO EL CHOCÓN, ARGENTINA
Produzione di energia elettrica, irrigazione di campi e regolazione del livello dei fiumi. Il progetto idroelettrico El Chocón, in Argentina, assolve diverse funzioni, tutte sotto l’alveo della sostenibilità.
Il complesso, ubicato sul fiume Limay a circa 80 km dalla città di Neuquén, è composto dalle seguenti opere: una diga, uno scarico di superficie sulla sponda destra, opere di presa su quella sinistra, sei gallerie in pressione parzialmente blindate, centrale sulla sponda sinistra a ridosso della diga e stazione di trasformazione.
La diga è del tipo in materiali sciolti, con nucleo d'argilla: ha un'altezza massima di 86 m e uno sviluppo al coronamento di 2.300 m, per un volume di 13.000.000 m3. Lo sbarramento crea un serbatoio della capacità totale di 21 miliardi di m3 d'acqua, di cui una parte utilizzata per produrre energia elettrica.
Oltre alla produzione di energia elettrica (circa 5mila GWh all’anno), il progetto contribuisce anche alla salvaguardia dell’ambiente circostante, irrigando oltre due milioni di ettari di terre e regolando il livello delle acque dei fiumi.
Questo impianto fa parte del Complesso El Chocón-Cerros Colorados, un vasto ed organico piano le cui opere comprendono due serbatoi che immagazzinano le acque dei fiumi Limay e Neuquén, che confluendo formano il Rio Negro.

L'OPERA E LA TECNICA
M3 SCAVI ALL'APERTO
M3 SCAVI IN GALLERIA
M3 VOLUME TOTALE RILEVATI
M3 VOLUME TOTALE CALCESTRUZZI
HIDRONOR – Hidroeléctrica Norpatagónica S.A. Buenos Aires
