Impianto idroelettrico di Zimpan

IMPIANTO IDROELETTRICO DI ZIMAPAN, MESSICO
865.532 m3 di scavi in sotterraneo, 22mila m3 di calcestruzzo. Due dati che raccontano l’imponenza dell'impianto idroelettrico di Zimapan, in Messico. L'impianto, che prende il nome dal vicino omonimo paese, è ubicato in zona montuosa, nella parte occidentale dello Stato di Hidalgo a circa 150 km a nord di Città del Messico, e sbarra il fiume Moctezuma, utilizzando le sue acque per produrre energia elettrica.
Le opere principali del progetto sono quelle in sotterraneo, costituite da: una galleria d’adduzione lunga 20.800 m, con una sezione media di scavo di 27 m², rivestita in calcestruzzo fino ad un diametro interno di 4,70 m; una condotta forzata sotterranea e blindata, lunga 1.060 m, del diametro interno di 3,50 m, con biforcazioni di 2,10 m. Una parte del tunnel (circa 604 m) ha un’inclinazione di 60°; un pozzo d’oscillazione alto 132 m e di 15 m di diametro, rivestito in calcestruzzo fino a un diametro interno di 12 m. Scavo e rivestimento in calcestruzzo della camera delle valvole. Completano il complesso una centrale in caverna, rivestita di calcestruzzo, lunga 70 m, larga 22 e alta 11, e una galleria per cavi e ventilazione, lunga circa 245 m e con sezione di scavo di 28 m2.

L'OPERA E LA TECNICA
M3 SCAVI IN SOTTERRANEO
M3 CALCESTRUZZI IN SOTTERRANEO
M3 GUNITE
M PERFORAZIONI PER INIEZIONI
CFE - Comisiòn Federal de Electricidad
Consorzio Zimapan formato da: Salini Impregilo (oggi Webuild) leader (41.5%), Condux S.A. de C.V.,
Dumez International
