Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Impianto Idroelettico di Verzasca, Svizzera

Impianto Idroelettico di Verzasca, Svizzera
Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
IMPIANTO IDROELETTRICO DI VERZASCA, SVIZZERA
Una diga da film. Così si può definire la diga di Contra, parte del più ampio impianto idroelettrica di Verzasca, nel Canton Ticino, in Svizzera. L’opera infatti è stata la scenografia della celebre scena d’apertura di uno dei film della saga di 007, “GoldenEye”, in cui James Bond salta nel vuoto dalla sommità della diga.
Costruita tra il 1961 e il 1965, con i suoi 220 m costituisce la quarta diga più alta del Paese elvetico. Per la sua realizzazione furono necessari 400.000 m³ di scavi e 700.000 m³ di calcestruzzo. La lunghezza in cresta è di circa 380 m. Completa il progetto una centrale idroelettrica costituita da 3 turbine Francis, con una produzione annua di energia pari a 220 GWh.

L'OPERA E LA TECNICA
Periodo di costruzione: 1961 -1965
400.000
M³ SCAVI
700.000
M³ CALCESTRUZZO
220
M ALTEZZA DIGA