Impianto Idroelettrico di Piedra del Aguila, Argentina

IMPIANTO IDROELETTRICO DI PIEDRA DEL AGUILA, ARGENTINA
Ambiente, economia ed energia. Non c’è ambito che non sia influenzato in positivo dall’impianto idroelettrico di Piedra del Aguila, situato sul fiume Limay, tra le provincie di Neuquén e Rio Negro, a circa 25 km dalla località di Piedra del Aguila.
Con una capacità installata di 1.400 MW, è uno dei più grandi del Paese. L'infrastruttura comprende una diga alta 165 metri e un bacino idrico che copre una superficie di circa 292 km², oltre a un’opera di deviazione e la centrale idroelettrica.
L'opera di deviazione è formata da un canale e da una struttura di controllo e ha una capacità di 4.800 m³/s, controllata da quattro paratoie di 6 m d'altezza e 9 m di larghezza.
La diga, del tipo in calcestruzzo, ha un volume di 2.742.000 m³. Lo sviluppo in cresta è di 820 m e la sua larghezza del coronamento di 9 m. L'impianto comprende gallerie di ispezione ogni 30 m d'altezza.
L'opera di presa è inserita nel corpo della diga con sei aperture controllate da paratoie di 10 m d'altezza e 7,40 m di larghezza. Quattro condotte d'acciaio di 64 m² di sezione e 88 m di lunghezza sono incorporate nella diga.
Lo sfioratore, ubicato in sponda sinistra, è regolato da quattro paratoie radiali alte 21 m e larghe 17 m, e completato da un canale di scarico lungo 98 m e da uno scivolo di circa 250 m di lunghezza, che termina con un dissipatore d'energia a salto di sci.
La centrale è situata al piede della diga ed alloggia quattro gruppi di turbo generatori Francis da 350 MW ciascuno, sfruttando un salto di 111 m. Le dimensioni della centrale sono: lunghezza 162 m, larghezza 68 m, altezza 64 m.
Questo impianto gioca un ruolo cruciale nella rete elettrica argentina, contribuendo significativamente alla produzione di energia rinnovabile.

L'OPERA E LA TECNICA
M³ SCAVI IN TERRA
M³ SCAVI IN ROCCIA
M3 SCAVI IN SOTTERRANEO
M3 RILEVATI TURE
Hidroeléctrica Piedra del Aguila S.A.