Impianto Idroelettrico di Picote, Portogallo

IMPIANTO IDROELETTRICO DI PICOTE, PORTOGALLO
In Portogallo, poco distante dall’impianto idroelettrico di Miranda, nella zona nord-est del paese sul confine con la Spagna è stata realizzata un’altra opera ingegneristica sul fiume Douro. È la diga di Picote, situata nei pressi dell’omonimo villaggio e realizzata tra il 1955 e il 1957.
L'impianto è stato realizzato da Imprese Italiane all’Estero S.p.A. poi confluita nel gruppo oggi Webuild.
La diga di Picote è in calcestruzzo del tipo a volta, di altezza max 100 m, lunghezza del coronamento 93,50 m e con un salto sfruttabile di 71 m. L’impianto originale aveva una capacità di 180 KW e con producibilità annua prevista di 1.000 GWh.
La conformazione geografica della zona e la mancanza di spazio hanno reso molto difficile l’organizzazione del cantiere, che venne, pertanto, sviluppato prevalentemente in altezza con largo impiego di opere provvisorie.
Nonostante una eccezionale piena del fiume Douro, che ridusse il già ristretto tempo previsto per l’esecuzione dell’opera in 24 mesi, l’impianto venne reso funzionante entro i termini prescritti, moltiplicando i centri di lavoro per la costruzione contemporanea delle diverse opere ossia quelle preliminari, la diga di sbarramento, la centrale sotterranea, la centrale di comando e la sottostazione all’aperto.
Per questa ragione vennero impiegate fino a 1.700 persone al giorno di manodopera e una concentrazione di mezzi di gran lunga superiore al normale per quei tempi.

L'OPERA E LA TECNICA
M ALTEZZA MAX
M LUNGHEZZA DEL CORONAMENTO
M³ SCAVI ALL’APERTO PER LA DIGA
M³ GETTI IN CALCETRUZZO PER LA DIGA
M³ SCAVI IN GALLERIA PER LA CENTRALE E LE OPERE ANNESSE
M3 GETTI IN CALCESTRUZZO IN GALLERIA
HYDRO ELÉCTRICA DO DOURO - PORTO
IMPRESE ITALIANE ALL’ESTERO S.P.A. (poi confluita nel gruppo oggi Webuild)