Impianto Idroelettrico di Miranda, Portogallo

IMPIANTO IDROELETTRICO DI MIRANDA, PORTOGALLO
La diga di Miranda nasce sul fiume Douro, nel Parco Naturale do Douro Internacional situato nel nord-est del Portogallo sul confine con la Spagna.
Realizzata tra 1955 e il 1961, è una diga in calcestruzzo del tipo a contrafforte, di altezza massima 80 m e lunghezza del coronamento 263 m, altitudine in cresta di 535 m, e con volume di 240.000 m³.
I lavori eseguiti per la realizzazione dell’impianto sono stati le opere preliminari, la diga di sbarramento, le opere di presa, la centrale sotterranea e le opere annesse, la centrale di comando e la sottostazione all’aperto.
La centrale elettrica - del tipo ad acqua fluente - è entrata in funzione nel 1960 con una potenza installata di 150.000 KW e con una previsione di producibilità all’anno pari a 800 GWh.
Oggi l’impianto ha una produzione media annua di 897,8 GWh.

L'OPERA E LA TECNICA
M ALTEZZA MAX
M LUNGHEZZA DEL CORONAMENTO
KW POTENZA INSTALLATA
M3 SCAVI ALL’APERTO
M³ SCAVI IN GALLERIA PER LA CENTRALE E LE OPERE ANNESSE
M³ GETTI IN CALCESTRUZZO PER LA DIGA E LE OPERE ANNESSE
M³ GETTI IN CALCESTRUZZO IN GALLERIA
HIDRO ELÉCTRICA DO DOURO - PORTO
IMPRESE ITALIANE ALL’ESTERO S.P.A. (poi confluita nel gruppo oggi Webuild)