Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

Impianto idroelettrico di Inga (I-II), Repubblica Democaratica del Congo

IMPIANTO IDROELETTRICO DI INGA I E II 3840x1600
Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

IMPIANTO IDROELETTRICO DI INGA (I-II), REPUBBLICA DEMOCARATICA DEL CONGO

L’impianto idroelettrico di Inga, costruito in due fasi tra il 1968 e il 1981, si trova a 140 miglia a sud-ovest di Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo. L’impianto nasce per sfruttare le enormi risorse energetiche delle cascate Inga sul fiume Congo, ovvero le più grandi rapide al mondo per volume medio (42,476 m³/s.)

Nella prima fase di realizzazione dell’impianto (Inga I, 1968-72) sono stati costruiti 2 canali d’adduzione interamente scavati in roccia, una diga in calcestruzzo del tipo a speroni, 7 dighe ausiliarie in terra e in roccia, 2 dighe tracimanti in calcestruzzo e 6 condotte forzate in acciaio lunghe ciascuna 86 metri e con un diametro di 5,50 metri. Il tutto alimenta 6 gruppi Francis da 60 MW e una centrale all’aperto di 135x15 metri con relativo canale di scarico per una potenza totale installata di 534 MW. “Per la sua grandiosità ed eccezionalità, unitamente alle finalità altamente civili per lo sviluppo del Paese e le notevoli ripercussioni che ha in campo industriale” questa prima fase del progetto nel 1975 si è aggiudicata il Premio Ingersoll-Rand Italia.

La fase successiva, Inga II (1977-1981), ha comportato la realizzazione di una presa d’acqua con una portata di 2.200 m³/sec, di un canale di adduzione e di un bacino di carico contenuto da una diga principale massiccia. Da questa partono 8 condotte forzate metalliche del diametro di 8,5 metri ognuna, che si collegano ad una centrale all’aperto con 8 turbine Francis da 160 MW, per una potenza totale installata di 1.280 MW. Il salto lordo totale è di 58 metri, la producibilità annua di 9,6 miliardi di KWH.

IMPIANTO IDROELETTRICO DI INGA I E II GALLERY 01
IMPIANTO IDROELETTRICO DI INGA I E II GALLERY 02
IMPIANTO IDROELETTRICO DI INGA I E II GALLERY 03
IMPIANTO IDROELETTRICO DI INGA I E II GALLERY 04
IMPIANTO IDROELETTRICO DI INGA I E II GALLERY 05
 BACKGROUND 3

L'OPERA E LA TECNICA

Periodo di costruzione: 1968 - 1981
354

MW POTENZA TOTALE INSTALLATA INGA I

1.280

MW POTENZA TOTALE INSTALLATA INGA 2

COSTRUTTORE

Astaldi S.p.A. (poi confluita nel gruppo oggi Webuild)

Scopri altre opere

HERO DIGA DI XIAOLANGDI ZOOM
DIGA DI XIAOLANGDI, CINA
HERO PROGETTO IDROELETTRICO DI ROGUN ZOOM
PROGETTO IDROELETTRICO DI ROGUN, TAJIKISTAN
HERO DIGA DI RIDRACOLI ZOOM
DIGA DI RIDRACOLI, ITALIA
HERO DIGA DI GARAFIRI ZOOM
DIGA DI GARAFIRI, GUINEA
HERO DIGA DI AGARO ZOOM
DIGA DI AGARO, ITALIA
HERO DIGA DI LEGADADI ZOOM
GIBE HYDROELECTRIC PROJECTS (I - II - III), ETIOPIA
HERO DIGA DI LEGADADI ZOOM
DIGA DI LEGADADI, ETIOPIA
UluJelai 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO ULU JELAI, MALESIA
HERO Tarbela ZOOM
CENTRALE IDROELETTRICA TARBELA, PAKISTAN
DigaKariba 3840x1600
IMPIANTO IDROELETTRICO DI KARIBA, ZIMBAWE
Karahnjukar 3840x1600
IMPIANTO IDROELETTRICO DI KÁRAHNJÚKAR, ISLANDA
Yacireta 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO YACIRETÁ, ARGENTINA
Sogamoso 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO DI SOGAMOSO, COLOMBIA
HERO Gerd ZOOM
GRAND ETHIOPIAN RENAISSANCE DAM PROJECT (GERD), ETIOPIA
HERO ValDiLei ZOOM
DIGA VAL DI LEI, ITALIA
HERO Morasco ZOOM
DIGA DI MORASCO, ITALIA