Impianto Idroelettirco di Ertan, Cina

IMPIANTO IDROELETTRICO DI ERTAN, CINA
L’impianto idroelettrico di Ertan, situato sul fiume Yalong nella provincia di Sichuan, in Cina, è una delle più grandi e imponenti infrastrutture idroelettriche del paese. La sua costruzione è iniziata nel 1991 ed è stata completata nel 1999, con il coinvolgimento della Ertan Hydropower Development Company, una joint venture tra diverse entità inclusi il governo cinese e partner internazionali come la Banca Mondiale.
L'impianto è stato progettato per soddisfare la crescente domanda di energia della Cina, fornendo una fonte affidabile e sostenibile di elettricità. La diga di Ertan, alta 240 metri e lunga 774 metri, è una diga a gravità in calcestruzzo che crea un grande bacino d'acqua per alimentare le turbine.
Con una capacità installata di 3.300 MW, l'impianto è dotato di sei turbine Francis, ognuna con una capacità di 550 MW. L'energia prodotta è destinata principalmente alle province del sud-ovest della Cina, contribuendo significativamente a ridurre il deficit energetico regionale e supportando l'industria e il benessere della popolazione locale. Inoltre, l'impianto idroelettrico di Ertan svolge un ruolo cruciale nella regolazione del flusso del fiume Yalong, contribuendo a prevenire inondazioni e a gestire l'approvvigionamento idrico durante le stagioni secche.
Oltre a fornire energia pulita e rinnovabile, l'impianto di Ertan ha stimolato lo sviluppo economico locale, creando posti di lavoro e migliorando le infrastrutture nella regione.
Questo progetto esemplifica come grandi opere di ingegneria possano essere realizzate attraverso la cooperazione internazionale e il supporto delle istituzioni finanziarie globali, portando benefici duraturi alle comunità locali e all'ambiente.

L'OPERA E LA TECNICA
M LUNGHEZZA IN CRESTA
M ALTEZZA DIGA
M³ VOLUME TOTALE IN CALCESTRUZZO
M3 SCAVI ALL’APERTO (LAVORI PERMANENTI)
M3 SCAVI ALL’APERTO (LAVORI TEMPORANEI)
M3 SCAVI IN SOTTERRANEO
EHDC - Ertan Hydroelectric Development Corporation
Impregilo (poi confluita nel Gruppo Webuild) lead contractor (42,5%), Dumez, GTM, the 8th Hydroelectric Engineering Bureau