Impianto idroelettrico di Dez, Iran

IMPIANTO IDROELETTRICO DI DEZ, IRAN
Il progetto dell'impianto idroelettrico di Dez, situato sul fiume Dez nella provincia di Khuzestan, in Iran, rappresenta una delle infrastrutture idroelettriche più importanti del paese. La costruzione della diga di Dez è iniziata nel 1960 ed è stata completata nel 1963, grazie alla collaborazione tra il governo iraniano e un consorzio internazionale di aziende, tra cui la principale è stata l'italiana Impregilo S.p.A. (poi confluita Gruppo oggi Webuild).
L'obiettivo principale dell'impianto idroelettrico di Dez era quello di fornire una fonte affidabile di energia elettrica e di supportare l'irrigazione agricola nella regione, contribuendo così allo sviluppo economico e sociale del paese. La diga di Dez, alta 203 metri, è una delle dighe a gravità più alte del mondo, e ha creato un grande bacino d'acqua capace di contenere circa 3,34 miliardi di metri cubi d'acqua.
Con una capacità installata di 520 megawatt (MW), l'impianto è dotato di otto turbine Kaplan, ciascuna con una capacità di 65 MW. Queste turbine sfruttano il flusso dell'acqua dal bacino per generare energia, convertendo l'energia cinetica dell'acqua in energia meccanica, e successivamente in energia elettrica. L'energia prodotta è destinata principalmente al consumo interno dell'Iran, contribuendo significativamente alla stabilità della rete elettrica nazionale.
Oltre alla produzione di energia, la diga di Dez svolge un ruolo cruciale nella gestione delle risorse idriche della regione. Essa contribuisce alla prevenzione delle inondazioni durante le stagioni delle piogge e fornisce un approvvigionamento idrico costante per l'irrigazione agricola, migliorando la produttività delle terre coltivate nella provincia di Khuzestan.

L'OPERA E LA TECNICA
M3 SCAVI FONDAZIONE DIGA
M3 ALTRI SCAVI ALL'APERTO
M3 SCAVI IN SOTTERRANEO
Plan Organization of the Government of Iran
Impregilo S.p.A. (poi confluita nel Gruppo oggi Webuild)
