Impianto Idroelettirco di Akosombo

IMPIANTO IDROELETTRICO DI AKOSOMBO, GHANA
Il progetto dell'impianto idroelettrico di Akosombo, situato sul fiume Volta in Ghana, è una delle infrastrutture più importanti del paese e dell'Africa occidentale. La costruzione dell'impianto iniziò nel 1961 e fu completata nel 1966, con il sostegno finanziario della Banca Mondiale e di altri enti internazionali.
L'impianto idroelettrico di Akosombo fu sviluppato con l'obiettivo di fornire una fonte stabile e abbondante di energia elettrica per sostenere l'industrializzazione e lo sviluppo economico del Ghana.
La diga di Akosombo, alta 134 metri e lunga 700 metri, crea il Lago Volta, uno dei più grandi bacini artificiali del mondo, con una superficie di circa 8.500 chilometri quadrati.
Con una capacità installata iniziale di 912 megawatt (MW), successivamente aumentata a oltre 1.020 MW, l'impianto è dotato di sei turbine Francis, ognuna con una capacità di circa 170 MW. Queste turbine utilizzano la caduta dell'acqua dal Lago Volta per generare energia, convertendo l'energia potenziale dell'acqua in energia meccanica, e poi in energia elettrica.
L'energia prodotta dall'impianto di Akosombo è destinata principalmente a soddisfare la domanda energetica interna del Ghana, ma viene anche esportata nei paesi limitrofi, contribuendo alla stabilità energetica della regione. L'impianto ha svolto un ruolo cruciale nel promuovere lo sviluppo industriale del Paese, in particolare nel settore dell'alluminio, grazie alla fornitura di elettricità affidabile e a basso costo.

L'OPERA E LA TECNICA
M MASSIMA ALTEZZA
M3 VOLUME DIGA PRINCIPALE
M3 CAPACITÀ DEL BACINO ARTIFICIALE
Volta River Authority on behalf of the Government of Ghana
Impregilo S.p.A. (poi confluita nel Gruppo oggi Webuild) insieme ad altre imprese internazionali

Akosombo, nascita di un lago.
I lavori di costruzione dell'impianto sul fume Volta in Ghana
(di Pietro Magni, 1965)
