Impianto Idroelettrico Curillinque, Cile

IMPIANTO IDROELETTRICO CURILLINQUE, CILE
Ridare l’acqua alla natura. Questo è il compito a cui assolve la centrale idroelettrica Curillinque, ubicata circa 95 km a est della città di Talca, in Cile. L’impianto recupera le acque di scarico della vicina centrale idroelettrica Isla, e dopo averle utilizzate per produrre nuova energia, le restituisce al Rio Maule. La portata media utilizzabile è di 66,5 m³/s, con un salto di 126,33 metri.
Il progetto ha riguardato anche un'opera di presa, situata nel canale di scarico della centrale Isla, dalla quale si diparte un canale di adduzione, rivestito in calcestruzzo, lungo di 6.020 m avente sezione trapezoidale di 58,70 m², che per 300 m entra in una galleria a sezione tradizionale con calotta di 6,50 m di diametro. Alla fine del canale è stata realizzata una struttura per lo scarico di sicurezza, consistente in uno sfioratore laterale e uno scivolo, che può evacuare fino a 130 m³/s.
La centrale lunga 36,60 m, larga 24,10 m e alta 36,60 m, che alloggia una turbina Francis da 86,5 MW e relativo generatore, ha una sovrastruttura di elementi prefabbricati in calcestruzzo.

L'OPERA E LA TECNICA
M3 SCAVI ALL’APERTO
M3 SCAVI COMUNI
M3 SCAVI IN ROCCIAI
M3 SCAVI IN SOTTERRANEO
Empresa Eléctrica Pehuenche S.A.