Impianto Idroelettrico Bujagali, Uganda

IMPIANTO IDROELETTRICO BUJAGALI, UGANDA
Un impianto che, da solo, è in grado di coprire in modo sostenibile metà del fabbisogno energetico della nazione che lo ospita. Questo accade per l'Impianto idroelettrico di Bujagali, situato sull'alto corso del Nilo Vittoria, in Uganda.
Il complesso nasce a una decina di chilometri a valle dalle sorgenti del grande fiume africano e può essere visto come un simbolo del dialogo fruttuoso tra culture tecniche e organizzative diverse. Ha contribuito a mettere fine a un periodo difficile per l’Uganda sotto il profilo dell’approvvigionamento energetico. Il progetto è stato assegnato dalla Bujagali Energy Ltd e ha visto la partecipazione di 4.000 lavoratori ugandesi accanto a 250 persone di 50 diverse nazionalità.
Grazie ai 250 MW di potenza installata, quello di Bujagali è uno dei più grandi impianti idroelettrici dell’intero continente. Il progetto comprendente una centrale idroelettrica all'aperto, una diga a gravità, due sfioratori e altre opere complementari ed è stato completato esattamente in cinque anni, da giugno 2007 a giugno 2012.
L’impianto è caratterizzato da una centrale idroelettrica all'aperto, che ospita cinque turbine Kaplan da 51 MW ciascuna; una diga lunga circa 900 metri; due sfioratori, di cui uno regolato con paratoie a settore, e l'altro del tipo automatico a sifone; e infine tre diverse sezioni di rilevato-diga in rockfill con nucleo in argilla.
L'iniziativa, patrocinata dalla Banca Mondiale, ha coinvolto una lunga lista di stakeholders e finanziatori sia dal settore pubblico che privato provenienti da diversi Paesi. Per questa ragione, nel 2007 Bujagali è stato indicato dal Project Financial Magazine come Project Finance Deal of the Year.
Nel 2012 è stato riconosciuto come Clean Development Mechanism (CDM) Project dallo United Nations Framework Convention on Climate Change. Inoltre, grazie alla gestione integrata degli aspetti di Corporate Governance, ha ricevuto diversi premi internazionali tra cui, per due anni consecutivi (2012 e 2013) il prestigioso Uganda Responsible Investor URI Award.

L'OPERA E LA TECNICA
M³ VOLUME DELL'ARGINE DELLA DIGA
M³ SCAVI
M³ RILEVATI
M3 MOVIMENTO TERRA TOTALE
BUJAGALI ENERGY LTD (BEL), JV tra Industrial Promotion Services Kenya e Sithe Global U.S.A.