Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

Diga di Pueblo Viejo, Guatemala

DIGA DI PUEBLO VIEJO 3840x1600
Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

DIGA DI PUEBLO VIEJO, GUATEMALA

Nel centro-nord del Guatemala, a circa 100 km dalla capitale, si erge la diga sul fiume Chixoy.
La diga, di tipo a scogliera con un nucleo centrale in argilla, è stata progettata con particolare attenzione alla stabilità e alla sicurezza. Gli scavi iniziali hanno riguardato la preparazione della superficie di appoggio del nucleo e la trincea per la galleria perimetrale di iniezione e drenaggio. Il nucleo è stato trattato con un reticolo di iniezioni di contatto e protetto con una pasta di argilla, bentonite e cemento. È stata poi installata una rete di strumentazione per monitorare il comportamento della diga sia durante la costruzione che nella successiva fase operativa. Sul lato sinistro della valle, è stato eseguito uno scavo a gradoni fino alla quota prevista per il canale di scarico di superficie.

In ottica di economia circolare, parte del materiale roccioso estratto è stato poi riutilizzato per i contro nuclei della diga, per un totale di 2.430.000 m³, facilitando il trasporto e rispettando i tempi di esecuzione previsti grazie a un pozzo con un diametro di 6 metri.

Le difficoltà sono state numerose, in particolare a causa dei limi argillosi plastici e dei grossi trovanti di roccia. Per questo motivo sono stati necessari interventi stabilizzatori con spritz-beton e ancoraggi passivi nelle aree più instabili. Inoltre, il piano delle berme è stato ricoperto con una soletta di calcestruzzo per prevenire infiltrazioni d'acqua.

Il rilevato della diga è stato completato in circa 22 mesi, nonostante le sfide imposte dalle stagioni delle piogge. Per la deviazione del fiume Chixoy, sono stati realizzati due tunnel sulla sponda sinistra, uno dei quali funziona anche come scarico di fondo.

Durante la costruzione, sono stati rilevati fenomeni carsici che hanno richiesto il riempimento di grosse caverne con malta ad altissima pressione. Numerose cavità minori hanno indotto a intensificare le iniezioni attraverso cunicoli e gallerie.

DIGA DI PUEBLO VIEJO GALLERY 01
DIGA DI PUEBLO VIEJO GALLERY 02
DIGA DI PUEBLO VIEJO GALLERY 03
DIGA DI PUEBLO VIEJO GALLERY 04
DIGA DI PUEBLO VIEJO GALLERY 05
 BACKGROUND 7

L'OPERA E LA TECNICA

Periodo di costruzione: 1977 - 1983
130

M DI ALTEZZA

2.900.000

M3 VOLUME DEI CONTRONUCLEI

250

M DI LUNGHEZZA DEL CORONAMENTO

310.000

M3 VOLUME FILTRI  DRENI

450

M DI LUNGHEZZA DELLA BASE

390.000

M3 VOLUME NUCLEO IMPERMEABILE

3.880

M3/SEC DI CAPACITA’ MASSIMA DI SCARICO DELLO SFIORATORE

CLIENTE

INDE - Instituto Nacional de Electrificación

Scopri altre opere

HERO DIGA DI XIAOLANGDI ZOOM
DIGA DI XIAOLANGDI, CINA
HERO PROGETTO IDROELETTRICO DI ROGUN ZOOM
PROGETTO IDROELETTRICO DI ROGUN, TAJIKISTAN
HERO DIGA DI RIDRACOLI ZOOM
DIGA DI RIDRACOLI, ITALIA
HERO DIGA DI GARAFIRI ZOOM
DIGA DI GARAFIRI, GUINEA
HERO DIGA DI AGARO ZOOM
DIGA DI AGARO, ITALIA
HERO DIGA DI LEGADADI ZOOM
GIBE HYDROELECTRIC PROJECTS (I - II - III), ETIOPIA
HERO DIGA DI LEGADADI ZOOM
DIGA DI LEGADADI, ETIOPIA
UluJelai 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO ULU JELAI, MALESIA
HERO Tarbela ZOOM
CENTRALE IDROELETTRICA TARBELA, PAKISTAN
DigaKariba 3840x1600
IMPIANTO IDROELETTRICO DI KARIBA, ZIMBAWE
Karahnjukar 3840x1600
IMPIANTO IDROELETTRICO DI KÁRAHNJÚKAR, ISLANDA
Yacireta 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO YACIRETÁ, ARGENTINA
Sogamoso 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO DI SOGAMOSO, COLOMBIA
HERO Gerd ZOOM
GRAND ETHIOPIAN RENAISSANCE DAM PROJECT (GERD), ETIOPIA
HERO ValDiLei ZOOM
DIGA VAL DI LEI, ITALIA
HERO Morasco ZOOM
DIGA DI MORASCO, ITALIA