Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

Diga di Masinga, Kenya

DIGA DI MASINGA 3840x1600
Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

DIGA DI MASINGA, KENYA

Grazie al lavoro svolto sulla diga di Masinga l’acqua del fiume risultante dalle due stagioni delle piogge nei tratti superiori del sistema fluviale viene stoccata in un bacino di trattenuta e rilasciata nel periodo secco secondo necessità, regolando in tal modo la fornitura naturale di acqua che ha fluttuazioni estreme, a seconda del periodo dell’anno, e conservandola per l’uso futuro.

Un carico ottimale e costante delle turbine della centrale a valle a Kamburu, Gitaru e Kindaruma, anche nel lungo periodo secco, è assicurato tramite il rilascio di 2x45 m3 di acqua per secondo attraverso le turbine di Masinga, che normalmente è il flusso teorico massimo. Altri 12.000 ettari di terreno possono essere irrigati all’interno dei tratti del bacino di trattenuta.

Si ottiene uno sfruttamento migliore del sistema di irrigazione esistente a Bura Hola, poiché la quantità di acqua fornita rimane costante per tutto l’anno, cosa che, tra parentesi, consente di avere più di un raccolto all’anno. Un secondo sistema di irrigazione per 32.000 ettari è pianificato per il tratto inferiore. La capacità del bacino superiore fornisce anche una protezione contro le piene, in una certa misura, per il corso inferiore del fiume Tana.

DIGA DI MASINGA GALLERY 01
DIGA DI MASINGA GALLERY 02
DIGA DI MASINGA GALLERY 03
DIGA DI MASINGA GALLERY 04
DIGA DI MASINGA GALLERY 05
 BACKGROUND 7

L'OPERA E LA TECNICA

Periodo di costruzione: 1978 - 1982
4.950.000

M³ DI MATERIALI SCIOLTI NELLA DIGA

9.012.000

M³ MOVIMENTO DI TERRA TOTALE

100.143

M³ DI CALCESTRUZZO

102.600

M³ DI CASSEFORME

1.031

OPERE DI CONSOLIDAMENTO

471.000

M³ SCAVO IN ROCCIA PER MATERIALI SCIOLTI E CALCESTRUZZO

CLIENTE

Tana River Development Authority

Scopri altre opere

HERO DIGA DI XIAOLANGDI ZOOM
DIGA DI XIAOLANGDI, CINA
HERO PROGETTO IDROELETTRICO DI ROGUN ZOOM
PROGETTO IDROELETTRICO DI ROGUN, TAJIKISTAN
HERO DIGA DI RIDRACOLI ZOOM
DIGA DI RIDRACOLI, ITALIA
HERO DIGA DI GARAFIRI ZOOM
DIGA DI GARAFIRI, GUINEA
HERO DIGA DI AGARO ZOOM
DIGA DI AGARO, ITALIA
HERO DIGA DI LEGADADI ZOOM
GIBE HYDROELECTRIC PROJECTS (I - II - III), ETIOPIA
HERO DIGA DI LEGADADI ZOOM
DIGA DI LEGADADI, ETIOPIA
UluJelai 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO ULU JELAI, MALESIA
HERO Tarbela ZOOM
CENTRALE IDROELETTRICA TARBELA, PAKISTAN
DigaKariba 3840x1600
IMPIANTO IDROELETTRICO DI KARIBA, ZIMBAWE
Karahnjukar 3840x1600
IMPIANTO IDROELETTRICO DI KÁRAHNJÚKAR, ISLANDA
Yacireta 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO YACIRETÁ, ARGENTINA
Sogamoso 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO DI SOGAMOSO, COLOMBIA
HERO Gerd ZOOM
GRAND ETHIOPIAN RENAISSANCE DAM PROJECT (GERD), ETIOPIA
HERO ValDiLei ZOOM
DIGA VAL DI LEI, ITALIA
HERO Morasco ZOOM
DIGA DI MORASCO, ITALIA