Diga di Kölbrein, Austria

DIGA DI KÖLBREIN, AUSTRIA
La diga più alta d’Austria, a quasi 2mila metri sul livello del mare. Questo è il primato della diga di Kölbrein, sul fiume Malta, nella regione della Carinzia, in Austria.
Costruita tra il 1973 e il 1977, si tratta di una diga ad arco-gravitazionale in calcestruzzo, alta 200 m e con una lunghezza in cresta lunga 620 m. Caratteristica del progetto è stata la difficoltà di operare in ambiente alpino particolarmente ostico.
A valle della diga operano tre centrali, la prima contenente 2 turbine Francis reversibili, ciascuna con una capacità di 120 MW. La struttura contiene anche un tunnel di 19.000 m e un dislivello di 1.300 m, che alimenta 4 turbine Pelton, ciascuna con una capacità di 730 MW. La realizzazione della diga ha richiesto la costruzione della strada alpina Malta High Alpine Road, lunga 14,4 km.

L'OPERA E LA TECNICA
M ALTEZZA DIGA
M LUNGHEZZA CRESTA