Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

Diga di Katse

DIGA DI KATSE 3840x1600
Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

DIGA DI KATSE, LESOTHO, AFRICA

La diga Katse è una delle principali strutture idroelettriche dell'Africa meridionale, situata nel Regno del Lesotho. Inaugurata nel 1997, questa diga ad arco è parte del Lesotho Highlands Water Project (LHWP), un ambizioso progetto di sviluppo idrico che mira a fornire acqua al Sudafrica e a generare energia idroelettrica per il Lesotho. La diga è costruita sul fiume Malibamat'so, nel distretto di Thaba-Tseka, e con un'altezza di 185 metri, è una delle dighe più alte del continente africano.

La struttura della diga Katse è progettata per resistere alle immense pressioni dell'acqua e alle sollecitazioni sismiche, grazie al suo design ad arco e ai materiali di alta qualità utilizzati nella costruzione. Il bacino idrico creato dalla diga, il lago Katse, ha una capacità di circa 1,950 milioni di metri cubi di acqua, rendendolo uno dei più grandi serbatoi artificiali della regione. Questo bacino svolge un ruolo cruciale nel controllo delle piene e nella gestione delle risorse idriche per le regioni circostanti.

La diga Katse non solo fornisce acqua al Sudafrica attraverso un sistema di tunnel e canali che attraversano il confine, ma genera anche energia idroelettrica per il Lesotho, contribuendo significativamente all'approvvigionamento energetico del paese. L'energia prodotta è essenziale per lo sviluppo economico e industriale del Lesotho, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e promuovendo una fonte di energia sostenibile.

Oltre alla sua funzione principale, la diga Katse è diventata un'attrazione turistica, grazie alla bellezza paesaggistica del lago e delle montagne circostanti. La regione offre opportunità per attività ricreative come la pesca, il canottaggio e l'escursionismo, attirando visitatori sia locali che internazionali. La diga Katse rappresenta quindi un esempio significativo di come le infrastrutture idriche possano contribuire allo sviluppo socio-economico e alla conservazione ambientale in Africa.

DIGA DI KATSE GALLERY 01
DIGA DI KATSE GALLERY 02
DIGA DI KATSE GALLERY 03
DIGA DI KATSE GALLERY 04
DIGA DI KATSE GALLERY 05
 BACKGROUND 7

L'OPERA E LA TECNICA

Periodo di costruzione: 1991-1997
185

M IN ALTEZZA

70.000

M3 SCAVI IN TERRA

1.400.000

M3 SCAVI IN ROCCIA

135.000

M3 SCAVI IN SOTTERRANEO

CLIENTE

Lesotho Highlands Development Authority

COSTRUTTORE

Impregilo (oggi Gruppo Webuild), Bouygues, Concor

Scopri altre opere

HERO DIGA DI XIAOLANGDI ZOOM
DIGA DI XIAOLANGDI, CINA
HERO PROGETTO IDROELETTRICO DI ROGUN ZOOM
PROGETTO IDROELETTRICO DI ROGUN, TAJIKISTAN
HERO DIGA DI RIDRACOLI ZOOM
DIGA DI RIDRACOLI, ITALIA
HERO DIGA DI GARAFIRI ZOOM
DIGA DI GARAFIRI, GUINEA
HERO DIGA DI AGARO ZOOM
DIGA DI AGARO, ITALIA
HERO DIGA DI LEGADADI ZOOM
GIBE HYDROELECTRIC PROJECTS (I - II - III), ETIOPIA
HERO DIGA DI LEGADADI ZOOM
DIGA DI LEGADADI, ETIOPIA
UluJelai 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO ULU JELAI, MALESIA
HERO Tarbela ZOOM
CENTRALE IDROELETTRICA TARBELA, PAKISTAN
DigaKariba 3840x1600
IMPIANTO IDROELETTRICO DI KARIBA, ZIMBAWE
Karahnjukar 3840x1600
IMPIANTO IDROELETTRICO DI KÁRAHNJÚKAR, ISLANDA
Yacireta 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO YACIRETÁ, ARGENTINA
Sogamoso 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO DI SOGAMOSO, COLOMBIA
HERO Gerd ZOOM
GRAND ETHIOPIAN RENAISSANCE DAM PROJECT (GERD), ETIOPIA
HERO ValDiLei ZOOM
DIGA VAL DI LEI, ITALIA
HERO Morasco ZOOM
DIGA DI MORASCO, ITALIA