Diga di Katse

DIGA DI KATSE, LESOTHO, AFRICA
La diga Katse è una delle principali strutture idroelettriche dell'Africa meridionale, situata nel Regno del Lesotho. Inaugurata nel 1997, questa diga ad arco è parte del Lesotho Highlands Water Project (LHWP), un ambizioso progetto di sviluppo idrico che mira a fornire acqua al Sudafrica e a generare energia idroelettrica per il Lesotho. La diga è costruita sul fiume Malibamat'so, nel distretto di Thaba-Tseka, e con un'altezza di 185 metri, è una delle dighe più alte del continente africano.
La struttura della diga Katse è progettata per resistere alle immense pressioni dell'acqua e alle sollecitazioni sismiche, grazie al suo design ad arco e ai materiali di alta qualità utilizzati nella costruzione. Il bacino idrico creato dalla diga, il lago Katse, ha una capacità di circa 1,950 milioni di metri cubi di acqua, rendendolo uno dei più grandi serbatoi artificiali della regione. Questo bacino svolge un ruolo cruciale nel controllo delle piene e nella gestione delle risorse idriche per le regioni circostanti.
La diga Katse non solo fornisce acqua al Sudafrica attraverso un sistema di tunnel e canali che attraversano il confine, ma genera anche energia idroelettrica per il Lesotho, contribuendo significativamente all'approvvigionamento energetico del paese. L'energia prodotta è essenziale per lo sviluppo economico e industriale del Lesotho, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e promuovendo una fonte di energia sostenibile.
Oltre alla sua funzione principale, la diga Katse è diventata un'attrazione turistica, grazie alla bellezza paesaggistica del lago e delle montagne circostanti. La regione offre opportunità per attività ricreative come la pesca, il canottaggio e l'escursionismo, attirando visitatori sia locali che internazionali. La diga Katse rappresenta quindi un esempio significativo di come le infrastrutture idriche possano contribuire allo sviluppo socio-economico e alla conservazione ambientale in Africa.

L'OPERA E LA TECNICA
M IN ALTEZZA
M3 SCAVI IN TERRA
M3 SCAVI IN ROCCIA
M3 SCAVI IN SOTTERRANEO
Lesotho Highlands Development Authority
Impregilo (oggi Gruppo Webuild), Bouygues, Concor