Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

Diga di Karameh, Giordania

DIGA DI KARAMEH 3840x1600
Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

DIGA DI KARAMEH, GIORDANIA

Un fiume particolarmente legato al territorio, tanto da prestarne il nome. Così è riassumibile il rapporto tra il Giordano e la Giordania, con le popolazioni stanziate nella regione compresa fra i due grandi laghi della regione, il Lago di Tiberiade e il Mar Morto. Il fiume viene arricchito dalle piogge solo nei mesi compresi fra maggio e ottobre e le possibilità di sfruttamento per l'irrigazione sono quindi limitate dall'incertezza del clima.

A partire dagli anni Settanta, la Giordania ha avviato una serie di investimenti per la realizzazione di un sistema di dieci dighe che consentono di accumulare circa 275 milioni di metri cubi d'acqua, facendo fronte al fabbisogno idrico di circa il 70% della popolazione. Su incarico attribuito dalla Jordan Valley Authority, nel 1994 vennero iniziati i lavori per una nuova diga situata a una decina di chilometri a Nord della cittadina di Karameh.

La diga si costituisce di uno sbarramento alto circa 45 metri che raccoglie le acque del Giordano senza sbarrare completamente il corso del fiume. Situandosi in una zona potenzialmente soggetta a forti movimenti tettonici, la diga, costruita in gran parte con materiali di scavo provenienti dalle fondazioni, ha uno spessore molto elevato (10 metri in cresta) e caratteristiche di elevata flessibilità in caso di sollecitazioni straordinarie.

La messa in funzione della diga ha permesso di portare la disponibilità di acqua per gli abitanti della regione a 130 litri al giorno, permettendo la coltivazione di circa 50.000 ettari di terra e la nascita di molte nuove piccole aziende agricole.

DIGA DI KARAMEH GALLERY 01
DIGA DI KARAMEH GALLERY 02
DIGA DI KARAMEH GALLERY 03
DIGA DI KARAMEH GALLERY 04
DIGA DI KARAMEH GALLERY 05
 BACKGROUND 7

L'OPERA E LA TECNICA

Periodo di costruzione: 1994 - 1997
44,5

M ALTEZZA MASSIMA

 

2.050

M LUNGHEZZA DIGA

 

 

~11.500.000

M3 VOLUME DIGA

 

55.000.000

M3 VOLUME DELL'INVASO

 

CLIENTE

Ministry of Water & Irrigation, Jordan Valley Authority

Scopri altre opere

HERO DIGA DI XIAOLANGDI ZOOM
DIGA DI XIAOLANGDI, CINA
HERO PROGETTO IDROELETTRICO DI ROGUN ZOOM
PROGETTO IDROELETTRICO DI ROGUN, TAJIKISTAN
HERO DIGA DI RIDRACOLI ZOOM
DIGA DI RIDRACOLI, ITALIA
HERO DIGA DI GARAFIRI ZOOM
DIGA DI GARAFIRI, GUINEA
HERO DIGA DI AGARO ZOOM
DIGA DI AGARO, ITALIA
HERO DIGA DI LEGADADI ZOOM
GIBE HYDROELECTRIC PROJECTS (I - II - III), ETIOPIA
HERO DIGA DI LEGADADI ZOOM
DIGA DI LEGADADI, ETIOPIA
UluJelai 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO ULU JELAI, MALESIA
HERO Tarbela ZOOM
CENTRALE IDROELETTRICA TARBELA, PAKISTAN
DigaKariba 3840x1600
IMPIANTO IDROELETTRICO DI KARIBA, ZIMBAWE
Karahnjukar 3840x1600
IMPIANTO IDROELETTRICO DI KÁRAHNJÚKAR, ISLANDA
Yacireta 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO YACIRETÁ, ARGENTINA
Sogamoso 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO DI SOGAMOSO, COLOMBIA
HERO Gerd ZOOM
GRAND ETHIOPIAN RENAISSANCE DAM PROJECT (GERD), ETIOPIA
HERO ValDiLei ZOOM
DIGA VAL DI LEI, ITALIA
HERO Morasco ZOOM
DIGA DI MORASCO, ITALIA