Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

Diga di Cancano, Italia

DIGA DI CANCANO 3840x1600
Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

DIGA DI CANCANO, ITALIA

La Diga di Cancano (II) è una diga a gravità ad arco situata sul fiume Adda, costruita tra il 1952 e il 1956. Questo imponente progetto è stato realizzato con l'obiettivo di fornire energia idroelettrica alla regione circostante, in particolare per alimentare l'impianto di Premadio.

La diga si trova appena a valle della vecchia Diga di Cancano I, ora sommersa. La sua costruzione ha richiesto l'utilizzo di blocchi di granito per rivestire completamente il lato a monte, offrendo una protezione robusta contro il ghiaccio. Questa scelta costruttiva ha garantito la durabilità e la resistenza della struttura nel tempo, soprattutto nelle rigide condizioni invernali tipiche della zona alpina.

Il serbatoio creato dalla diga ha una capacità di 123 milioni di metri cubi, un volume considerevole che contribuisce significativamente alla regolazione delle acque del fiume Adda. Gli scarichi di superficie, mediani e di fondo della diga hanno una capacità totale di 220 m³/s, permettendo un'efficiente gestione dei flussi idrici e prevenendo possibili inondazioni.

La Diga di Cancano (II) svolge un ruolo cruciale nella produzione di energia idroelettrica, una fonte di energia rinnovabile e pulita. L'impianto di Premadio beneficia direttamente del serbatoio, utilizzando l'acqua immagazzinata per generare elettricità, contribuendo così a soddisfare le esigenze energetiche della regione.

In sintesi, la Diga di Cancano (II) rappresenta un esempio significativo di ingegneria idraulica italiana del dopoguerra, combinando efficienza energetica e robustezza strutturale per servire le comunità locali e contribuire allo sviluppo sostenibile.

DIGA DI CANCANO GALLERY 01
DIGA DI CANCANO GALLERY 02
DIGA DI CANCANO GALLERY 03
DIGA DI CANCANO GALLERY 04
DIGA DI CANCANO GALLERY 05
 BACKGROUND 7

L'OPERA E LA TECNICA

Periodo di costruzione: 1952 -1956
123.000.000

M³ CAPACITÀ SERBATOIO

220

M³/S CAPACITÀ TOTALE SCARICHI DI SUPERFICIE, MEDIANI E DI FONDO

 

1902

M.S.L.M. QUOTA DI CORONAMENTO

136

M ALTEZZA MASSIMA

381,367

M LUNGHEZZA CORONAMENTO

Scopri altre opere

HERO DIGA DI XIAOLANGDI ZOOM
DIGA DI XIAOLANGDI, CINA
HERO PROGETTO IDROELETTRICO DI ROGUN ZOOM
PROGETTO IDROELETTRICO DI ROGUN, TAJIKISTAN
HERO DIGA DI RIDRACOLI ZOOM
DIGA DI RIDRACOLI, ITALIA
HERO DIGA DI GARAFIRI ZOOM
DIGA DI GARAFIRI, GUINEA
HERO DIGA DI AGARO ZOOM
DIGA DI AGARO, ITALIA
HERO DIGA DI LEGADADI ZOOM
GIBE HYDROELECTRIC PROJECTS (I - II - III), ETIOPIA
HERO DIGA DI LEGADADI ZOOM
DIGA DI LEGADADI, ETIOPIA
UluJelai 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO ULU JELAI, MALESIA
HERO Tarbela ZOOM
CENTRALE IDROELETTRICA TARBELA, PAKISTAN
DigaKariba 3840x1600
IMPIANTO IDROELETTRICO DI KARIBA, ZIMBAWE
Karahnjukar 3840x1600
IMPIANTO IDROELETTRICO DI KÁRAHNJÚKAR, ISLANDA
Yacireta 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO YACIRETÁ, ARGENTINA
Sogamoso 3840x1600
PROGETTO IDROELETTRICO DI SOGAMOSO, COLOMBIA
HERO Gerd ZOOM
GRAND ETHIOPIAN RENAISSANCE DAM PROJECT (GERD), ETIOPIA
HERO ValDiLei ZOOM
DIGA VAL DI LEI, ITALIA
HERO Morasco ZOOM
DIGA DI MORASCO, ITALIA