Diga di Alcántara, Spagna

DIGA DI ALCÁNTARA, SPAGNA
Alcántara è una città della regione dell'Estremadura, in Spagna, nota per il suo ricco patrimonio storico e culturale. Qui si trova il famoso Ponte di Alcántara, un'antica struttura romana che attraversa il fiume Tago.
Oltre al famoso ponte, una delle infrastrutture moderne più significative associate alla città è la diga sul Tago, che sbarra il fiume per creare il più grande lago artificiale dell'Europa occidentale. Il lago si estende per 91 km di lunghezza coprendo una superficie di 10.400 ettari.
La diga, costruita nel 1965, è a gravità con 19 elementi triangolari cavi, ciascuno largo 22 metri e la lunghezza al coronamento è di 570 m. Alla base della diga si trova una centrale idroelettrica con quattro unità di generazione, che producono una potenza totale di 915 MW. Inoltre, la diga è dotata di due sfioratori con una capacità di scarico combinata di 12.000m3/s, garantendo la gestione efficiente delle piene del fiume e la sicurezza dell'infrastruttura.

L'OPERA E LA TECNICA
M3 CALCESTRUZZO DIGA
M DI ALTEZZA
M3 VOLUME INVASO
Hidroelectrica Espanola S.A.