Centrale Idroelettrica di Mantaro, Perù

CENTRALE IDROELETTRICA DI MANTARO, PERÙ
Il progetto idroelettrico di Mantaro in Perù è una delle opere ingegneristiche più significative del paese ed è situato nella regione di Junín, nelle Ande centrali. L’impianto sfrutta il potenziale idrico del fiume Mantaro, uno dei principali affluenti del Rio delle Amazzoni e comprende la centrale Santiago Antúnez de Mayolo e la centrale Restitución.
La costruzione della struttura è stata un'impresa imponente, che ha richiesto la deviazione del fiume Mantaro, la creazione di gallerie, condotte forzate e bacini di accumulo. L'acqua del fiume viene incanalata attraverso una serie di gallerie lunghe 19 km fino alle centrali, dove l'energia idraulica viene convertita in energia elettrica tramite turbine ad alta efficienza.
Il progetto idroelettrico di Mantaro ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo economico e sociale del Perù. La produzione di energia elettrica ha consentito di soddisfare gran parte della domanda energetica del paese, supportando l'industrializzazione e migliorando la qualità della vita della popolazione. Inoltre, ha creato numerosi posti di lavoro durante e dopo la costruzione, contribuendo allo sviluppo delle comunità locali. In sintesi, quest’opera rappresenta una pietra miliare nell'ingegneria peruviana e continua a essere una risorsa vitale per la produzione di energia sostenibile nel paese.

L'OPERA E LA TECNICA
M ALTEZZA DELLA DIGA
M LUNGHEZZA IN CRESTA
M ALTITUDINE
Corporación de Energía Eléctrica del Mantaro, Lima, Peru