Ontario Line, Canada

ONTARIO LINE, CANADA
Immaginate di poter togliere dalla strada 28.000 auto ogni giorno: è possibile? E se sì, come? Infine, quanto potrebbe giovare all’ambiente in termini di emissioni?
La risposta a tutte queste domande esiste ed è il progetto di mobilità sostenibile Ontario Line, nuova linea metropolitana di trasporto veloce che attraverserà il centro di Toronto (Canada), collegando l’Ontario Science Centre, a nord-est della città, con Exhibition/Ontario Place, a sud-ovest, sulle rive del lago Ontario.
Il Gruppo Webuild è impegnato nel lotto RSSOM (Rolling Stock, Systems, Operations and Maintenance) per la progettazione e la realizzazione dei sistemi di segnalamento, comunicazione e sicurezza, fornitura del materiale rotabile e la successiva gestione e manutenzione della Ontario Line.
La linea, che per metà del tracciato si svilupperà nel sottosuolo, si estenderà per 15,6 km con 15 stazioni e più di 40 interconnessioni con le linee metropolitane e regionali già esistenti e con i servizi di autobus, rafforzando la mobilità sostenibile nella città.
Ed è proprio la sostenibilità il cuore di questo progetto: si stima che nel complesso contribuirà ad abbattere le emissioni di CO2, con una riduzione della circolazione di 28.000 auto ogni giorno e un taglio annuo di 7,2 milioni di litri di carburante. Al positivo impatto ambientale si sommano i risvolti sociali: i lavori permetteranno la creazione di migliaia di posti di lavoro all’anno, contribuendo alla crescita economica dell’area.

L'OPERA E LA TECNICA
KM LUNGHEZZA TRATTA
STAZIONI
INTERCONNESSIONI CON LE LINEE DI TRASPORTO ESISTENTI
AUTO/GIORNO
MILIONI DI LITRI/ANNO
Infrastructure Ontario e Metrolinx
CONNECT 6ix, joint-venture partecipata dal Gruppo Webuild