Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

Un gioiello chiamato Skytrain

HERO SYDNEY NORTHWEST ZOOM
CAROSELLO SYDNEY NORTHWEST
CAROSELLO SYDNEY NORTHWEST 02
CAROSELLO SYDNEY NORTHWEST 03
Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

SYDNEY METRO NORTHWEST, AUSTRALIA

Sydney, traduzione inglese di Sidonia (antica città fenicia), fu fondata nel 1788. Tra le più grandi città australiane, è la più conosciuta del nuovo continente. Il suo simbolo è l’iconica architettura a forma di vela vicino al porto, la Sydney Opera House.

Si contese con Melbourne il titolo di capitale del Paese, ma, come si sa, tra i due litiganti il terzo gode e dalla loro rivalità uscì vincitrice Canberra.

Ha un’estensione di 12.368 chilometri quadrati e più di 5,3 milioni di abitanti, i Sydneysiders che, distribuiti in 300 tra sobborghi e quartieri, fanno di Sydney la città più popolosa del Paese e un centro culturale ed economico di importanza globale. 

Tra le infrastrutture più significative nella storia della città vi è la Sidney Metro Northwest, nuova linea della metropolitana inaugurata nel 2019, il più grande progetto dai tempi dell’Harbour Bridge (che data quasi cento anni fa).

La nuova linea fa parte del più ampio progetto (in corso) della Sydney Metro West, che collega il Sydney City Centre con Westmead, nella periferia occidentale della Greater Sydney, la terza e ultima linea grazie alla quale la Sydney Metro diventerà la più grande di tutto il Paese. 

Lunga 36 chilometri, la Sidney Metro Northwest collega per la prima volta il centro città con la zona nord-ovest, dove si concentra il maggior numero di veicoli pro capite di tutto il Paese, il che determinava un conto molto salato da pagare in termini di tempo perso nel traffico (40 minuti ogni 100 km) e di inquinamento ambientale, da calcolare considerando una crescita media di 100.000 residenti ogni anno e di un 45% di abitanti che per lavorare si muove in macchina, contro il 30% che sceglie i mezzi pubblici. 

Con treni ogni 4 minuti nelle ore di punta (+60% rispetto al 2018) e una capacità di trasporto fino a 46.000 passeggeri all’ora, la nuova linea ha determinato 45.000 veicoli in meno in circolazione ogni giorno.

Elegante e innovativa la Sidney Metro Northwest, prima del Paese con treni automatizzati, collega le stazioni Chatswood e Cudgegong Road.

I lavori, compresi tra le stazioni di Bella Vista e Cudgegong Road, hanno al proprio centro uno degli elementi più innovativi: lo Skytrain, un viadotto lungo 4 km tra Bella Vista e Rouse Hill, composto da 1.200 segmenti prefabbricati, montati con tecnologie innovative capaci di varare blocchi lunghi oltre 60 metri. 

Il viadotto comprende inoltre un ponte strallato di 270 metri (con 131 metri di campata centrale, 32 cavi d’acciaio da 550 tonnellate ciascuno, due torri alte 40 metri). 

Nel blocco di lavori, eseguiti tra il 2014 e il 2018, anche altre opere civili tra cui 8 nuove stazioni e 4.000 posti auto. 

Tra i numerosi premi al progetto e al cantiere c’è lo statunitense «Project of the year» 2018. L’attenzione alla sostenibilità ambientale è stata perseguita anche in fase di lavori, per esempio realizzando le travi con composti innovativi in grado di ridurre le emissioni di CO2.

GALLERY SYDNEY NORTHWEST 04
GALLERY SYDNEY NORTHWEST 03
GALLERY SYDNEY NORTHWEST 01
GALLERY SYDNEY NORTHWEST 02
GALLERY SYDNEY NORTHWEST 05
GALLERY SYDNEY NORTHWEST 06
 BACKGROUND 3

L'OPERA E LA TECNICA

Periodo di costruzione: 2014 - 2018
131

METRI CAMPATA (LUCE) CENTRALE

4,4

KM LUNGHEZZA VIADOTTO

32

CAVI D'ACCIAIO PER UN PESO DI 550 TONNELLATE

40

METRI ALTEZZA DELLE DUE TORRI

8

STAZIONI

CLIENTE

TfNSW (Transport for New South West)

PROGETTO:

SMEC (Snowy Mountains Engineering Corporation)

COSTRUTTORE

Salini Impregilo (oggi Webuild)

PREMI:

Rating massimo sostenibilità progettazione (2015) e costruzione (2017) by Infrastructure Sustainability Council of Australia (ISCA). 
Project of the Year (2018) assegnato dalla testata “Engineering News Record” (ENR) 
Project of the Year (2020) in occasione dei National Infrastructure Awards 2020.

Il Sydney Metro Northwest rappresenta la prima fase dell’ambiziosa rete di linee metropolitane Sydney Metro, la più grande opera di trasporto pubblico nella storia del paese.

 BACKGROUND 2

APPROFONDIMENTI CULTURALI

LAPTOP SYDNEY NORTHWEST
 BACKGROUND 1
BENEFICI

Capitale oceanica della mobilità sostenibile

Abbassare l’incidenza del traffico privato è un obiettivo strategico plurimo per Sydney, poiché consente di ridurre la congestione del traffico in generale e le relative emissioni inquinanti e incrementare il tasso di impiego di mezzi pubblici e di mobilità dolce: nel dicembre del 2022, il 45% degli abitanti ha dichiarato di spostarsi in città per ragioni lavorative con l’automobile, mentre solo il 30% usava treni, metro, tram e bus, per più di due ore al giorno.

Parimenti lo sviluppo del sistema trasportistico pubblico sostiene l’elevato tasso di crescita demografica e urbanistica della capitale del Nuovo Galles del Sud: Sydney registra anche la crescita demografica più rapida, dal momento che dal 2007 ogni anno questa aumenta di più dell’1%, passando da poco meno di 4 milioni nel 2007 a quasi 5,2 milioni nel 2024.

Buona parte dei nuovi sidneysiders sta sposando stili di vita e modelli di consumo più sostenibili ed estremamente attenti al rispetto dell’ambiente: se nel 2017 solo il 7% della popolazione si spostava  regolarmente in bicicletta, nel 2021, anche per effetto della pandemia, tale percentuale è  salita al 20% e le medesime considerazioni valgono per la camminata regolare che - in stretta connessione con l’impiego di mezzi pubblici -  è passata dall'84% registrato nel 2017 al 91% del 2021.

Nella National Walking and Cycling Participation Survey 2021 viene riportato come a Sydney si stimi che solo il 3,2% dei residenti non cammini in una settimana tipo. Sempre secondo la survey, il tasso di partecipazione ciclistica dei residenti è di circa il 35,7 %.

Potrebbe interessarti anche

Scopri altre opere

HERO METROPOLITANA DI NAPOLI    LE STAZIONI DELL'ARTE ZOOM 02
METROPOLITANA DI NAPOLI – LE STAZIONI DELL’ARTE, ITALIA
HERO AIRPORT LINE DI PERTH ZOOM
AIRPORT LINE DI PERTH, AUSTRALIA
HERO METROPOLITANA DI SAN FRANSCISCO, CENTRAL SUBWAY PROJECT ZOOM
LINEA METROPOLITANA DI SAN FRANCISCO, CENTRAL SUBWAY PROJECT, USA
HERO MetroDoha ZOOM
LINEA METROPOLITANA RED LINE NORTH - DOHA METRO SYSTEM, QATAR
Metro M4 3840x1600
METRO M4 MILANO, ITALIA
Metro C 3840x1600
METROPOLITANA DI ROMA - LINEA C, ITALIA
Metro Salonicco 3840x1600
METROPOLITANA SALONICCO, GRECIA
HERO Riyadh ZOOM
METROPOLITANA DI RIYADH - ORANGE LINE (LINEA 3), ARABIA SAUDITA
Metro NY 3840x1600
METROPOLITANA DI NEW YORK - LINEA F, USA
HERO ParisExpress ZOOM
LINEA 16 DEL GRAND PARIS EXPRESS, FRANCIA
HERO Cityringen ZOOM
COPENAGHEN CITYRINGEN METRO, DANIMARCA