Metropolitana di Melbourne, Australia

METROPOLITANA DI MELBOURNE, AUSTRALIA
Nota come Melbourne City Loop è un progetto metropolitano emblematico che ha significativamente migliorato la capacità del sistema di trasporto urbano di Melbourne, facilitando il flusso di passeggeri tra il Central Business District (CBD) e i sobborghi. Questo progetto ha contribuito a ridurre la congestione alle due principali stazioni ferroviarie della città, incoraggiando i pendolari a lasciare l'auto a casa e utilizzare il treno per recarsi al lavoro nella vivace città di Melbourne.
Col nome ufficiale di Melbourne Underground Rail Loop (MURL), rappresentava il progetto di punta della visione infrastrutturale del governo di Sir Henry Bolte, Premier dello stato di Victoria, presentata nel "Piano di Trasporto di Melbourne 1969", una dettagliata pianificazione per lo sviluppo stradale e ferroviario della città.
Il MURL consiste in un sistema di anello sotterraneo con tre nuove stazioni sotterranee e un viadotto a due binari che collega le due stazioni sopraelevate esistenti – Flinders e Spencer – formando un anello intorno al CBD. I treni provenienti dai sobborghi entrano nell'anello e poi escono da uno dei quattro tunnel che circondano il CBD sui lati est e nord. Il viadotto collega Flinders e Spencer sul lato sud e ovest dell'anello. La sfida era scavare due tunnel a binario singolo sopra gli altri due tunnel in una zona densamente popolata, causando il minor disturbo possibile alle attività stradali. Ogni tunnel è dedicato a un certo numero di linee ferroviarie ed è indipendente dagli altri tunnel.

L'OPERA E LA TECNICA
METRI VIADOTTO A DUE BINARI
KM TUNNEL SOTTERRANEI
METRI DIAMETRO ESTERNO DEI TUNNEL
METRI PROFONDITÀ STAZIONE MUSEUM (Melbourne Central)
METRI PROFONDITÀ STAZIONE FLAGSTAFF
Transport for NSW
Cogefar S.p.A. (poi confluita nel gruppo oggi Webuild), Codelfa