Metropolitana di Lima, Linea 2

METROPOLITANA DI LIMA – LINEA 2, PERÙ
La Metropolitana di Lima rappresenta un'opera di ingegneria all'avanguardia e strategica per la capitale e per tutto il Paese volta a incentivare gli spostamenti urbani sostenibili con una capacità di trasporto di 1 milione di viaggiatori al giorno. La concessione della Linea 2, affidata a Webuild, è un progetto ambizioso che mira a integrare la linea sopraelevata esistente, permettendo più connessione all’interno del territorio: collega ben 10 quartieri cittadini e, soprattutto, riduce sensibilmente il tempo di percorrenza tra Ate e Callao, da 2 ore e 45 minuti a soli tre quarti d'ora.
La Linea 2 della Metropolitana di Lima è progettata per essere completamente interrata, garantendo così un maggiore rispetto per il paesaggio urbano. Grazie all'utilizzo di tecnologie all'avanguardia, come TBM (Tunnel Boring Machine), la costruzione della linea avviene in modo efficiente: 35 km di linea sotterranea, suddivisi in Linea 2 (27 Km) e parte della Linea 4 (8 Km), con la realizzazione di 35 stazioni, di cui due di interscambio e due aree di deposito.
La Linea 2 della Metropolitana di Lima è progettata per essere completamente interrata, garantendo così un maggiore rispetto per il paesaggio urbano: 35 km di linea sotterranea, suddivisi in Linea 2 (27 Km) e parte della Linea 4 (8 Km), con la realizzazione di 35 stazioni, di cui due di interscambio e due aree di deposito.
La sostenibilità ambientale è al centro del progetto e gli indicatori di monitoraggio benefici derivanti dall’infrastruttura lo mostrano chiaramente: 544.300 tonnellate di CO2 evitate all’anno e 511.500 di auto in meno ogni giorno.

L'OPERA E LA TECNICA
M3 DI SCAVI
M³ DI CALCESTRUZZO
M3 SPRITZ BETON
T DI ACCIAIO DI RESISTENZA
M2 DIAFRAMMA
M2 CASSERI
T/ANNO DI CO2
AUTO/GIORNO
PASSEGGERI
Ministerio de Transportes y Comunicaciones