Linea Ferroviaria Parma - La Spezia, Itinerario "Pontremolese", Italia

LINEA FERROVIARIA PARMA-LA SPEZIA, ITINERARIO “PONTREMOLESE”, ITALIA
Una nuova direttrice nazionale, per favorire lo sviluppo dei porti tirrenici e offrire un’altra soluzione per gli spostamenti dei cittadini. Questo l'obiettivo con cui è nato il progetto di ammodernamento dell'itinerario ferroviario chiamato “Pontremolese” tra Parma e La Spezia, che si sviluppa per circa 120 chilometri. L’esecuzione dei lavori consente una alternativa alla linea Milano-Bologna-Firenze-Roma oltre che favorire lo sviluppo del traffico merci facenti capo ai porti tirrenici di La Spezia e di Livorno.
Lungo la ferrovia sono stati anche costruiti gallerie naturali e artificiali, viadotti e sovrappassi, stazioni ed edifici tecnici e un grande scalo per lo smistamento dei containers a S. Stefano Magra. Fatta eccezione per il primo tratto, tra La Spezia e S. Stefano Magra, tutto il tracciato è stato adeguato perché i treni possano raggiungere la velocità di 170 km/h.

L'OPERA E LA TECNICA
M³ SCAVI ALL’ESTERNO
M³ SCAVI IN GALLERIA
M³ RILEVATI
M³ CALCESTRUZZI
KM LUNGHEZZA TOTALE GALLERIE
RFI - Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane)