Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

Linea ferroviaria Alta Velocità Verona-Padova

HERO AVAC VR PD ZOOM
Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

LINEA FERROVIARIA AV/AC VERONA-PADOVA, ITALIA

Il progetto della nuova linea ferroviaria ad alta velocità e alta capacità Verona-Padova rappresenta una tangibile testimonianza dell'impegno per un futuro più sostenibile e connesso. Con una lunghezza complessiva di 76,5 km, questa infrastruttura collega i territori delle province di Verona, Vicenza e Padova, con l'obiettivo di ridurre i tempi di percorrenza del 50% e aumentare la capacità di trasporto. La nuova linea attraverserà 21 comuni (8 in provincia di Verona, 9 in provincia di Vicenza e 4 in provincia di Padova) quadruplicando quella esistente, migliorando la qualità dell'offerta ferroviaria, l'integrazione con la rete europea e riducendo l'impatto ambientale e l'incidentalità associata alla mobilità stradale. Grazie al suo tracciato si stima che verranno emesse quasi 300mila tonnellate in meno di CO2.

Dal punto di vista della sostenibilità sociale, la Verona-Padova rappresenta un collegamento ferroviario di grande importanza nel Nord-Est del Paese e un importante motore di rilancio economico e occupazionale, con la creazione di circa 4.000 posti di lavoro diretti e indiretti. L'opera non è solo un simbolo di progresso responsabile e connessione tra territori e culture, ma anche un'importante realizzazione ingegneristica. Parte della linea alta velocità-alta capacità Torino-Milano-Venezia, si inserisce nel Corridoio Mediterraneo che collega la Spagna all'Ucraina, facendo parte della rete strategica transeuropea di trasporto (TEN-T core network). Si tratta di un investimento per un futuro sostenibile, connesso e culturalmente coeso.La Linea AV/AC Verona-Padova è suddivisa in tre diversi lotti. 1° Lotto Funzionale: Verona - Bivio Vicenza (km 44,2); 2° Lotto Funzionale: Attraversamento Vicenza (km 6,2); 3° Lotto Funzionale: Vicenza - Padova (km 26,1).

GALLERY AVAC VR PD 01
GALLERY AVAC VR PD 02
GALLERY AVAC VR PD 03
GALLERY AVAC VR PD 04
GALLERY AVAC VR PD 05
GALLERY AVAC VR PD 06
GALLERY AVAC VR PD 07
GALLERY AVAC VR PD 08
GALLERY AVAC VR PD 09
 BACKGROUND 7

L'OPERA E LA TECNICA

Periodo di costruzione: 2020-in corso
76,5

KM LUNGHEZZA

6.805

ML VIADOTTI

2.251

ML TRINCEE

2.151

ML DI GALLERIE

-298.200

T EMISSIONI DI CO2 EVITATE ALL'ANNO

-50%

TEMPI DI PERCORRENZA

3.015.000

PASSEGGERI/ANNO

CLIENTE

RFI - Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane)

COSTRUTTORE

Iricav Due formato da Gruppo Webuild (quota complessiva dell'82,93%), Hitachi Rail STS (17,05%), Fintecna e Lamaro Appalti

Scopri altre opere

HERO LINEA FERROVIARIA DEL SEMPIONE ZOOM
LINEA FERROVIARIA DEL SEMPIONE, ITALIA E SVIZZERA
HERO LINEA FERROVIARIA TRANSCAMERUNENSE ZOOM
LINEA FERROVIARIA TRANSCAMERUNENSE, CAMERUN
HERO Brennero ZOOM
GALLERIA DI BASE DEL BRENNERO, AUSTRIA E ITALIA
HERO RomaFirenze ZOOM
LINEA FERROVIARIA "DIRETTISSIMA" ROMA-FIRENZE, ITALIA
HERO AVAC MITO ZOOM
LINEA FERROVIARIA ALTA VELOCITÀ / ALTA CAPACITÀ TORINO-MILANO, ITALIA
NA Afragola 3840x1600
NAPOLI AFRAGOLA STAZIONE FERROVIARIA ALTA VELOCITÁ, ITALIA
HERO TRANSIRANIANA ZOOM
FERROVIA TRANSIRANIANA, IRAN
HERO AVAC BOFI ZOOM
LINEA FERROVIARIA ALTA VELOCITÀ / ALTA CAPACITÀ BOLOGNA-FIRENZE, ITALIA
NA BA 3840x1600
LINEA FERROVIARIA ALTA VELOCITÀ / ALTA CAPACITÀ NAPOLI-BARI, ITALIA