Linea Ferroviaria AC Palermo - Catania - Messina, tratta Bicocca - Catenanuova, Italia

LINEA FERROVIARIA AC PALERMO - CATANIA - MESSINA, TRATTA BICOCCA - CATENANUOVA, ITALIA
Il progetto ambizioso di raddoppio della tratta ferroviaria Bicocca - Catenanuova si distingue per la sua portata, considerando i 37,5 km di sezione e inserendosi all’interno del grande potenziamento ferroviario della Palermo - Catania.
Dai binari alla segnaletica, dalle stazioni alle sottostazioni elettriche, ogni aspetto sarà rivoluzionato per garantire un sistema di trasporto all'avanguardia. Infatti, oltre ai lavori di armamento, segnalazione e telecomunicazione, elettrificazione per l’alimentazione dei treni, verrà riqualificata la stazione di Bicocca e realizzata quella di Motta Sant’Anastasia.
I lavori si svolgono quasi interamente in superficie, con la costruzione di viadotti lunghi anche 500 metri che superano i corsi d’acqua, il Simeto e il Buttaceto. Si tratta di lavori complessi e di grande portata, con movimenti terra per 1,45 milioni di metri cubi e tante piccole opere di attraversamento.
Mentre tutto questo avviene, la linea ferroviaria tradizionale continua a operare senza interruzioni.
Diversi i benefici attesi a opera conclusa: oltre 2 milioni e mezzo di passeggeri l'anno; oltre 13.000 tonnellate di CO2 evitate ogni anno. La tratta Bicocca - Catenanuova rientra in un progetto più ampio riguardante il sistema dei Corridoi europei TEN-T, con l'obiettivo di migliorare la competitività del trasporto su ferro e l'integrazione della rete ferroviaria del Sud-Est con il sistema AV/AC, diminuendo così l’inquinamento da CO2.

L'OPERA E LA TECNICA
M3 CALCESTRUZZO
T ACCIAIO
M3 MOVIMENTI DI TERRA
RILEVATI FERROVIARI
TRINCEE FERROVIARIEE
VIADOTTI FERROVIARI
GALLERIE ARTIFICIALI
SOTTOPASSI
CAVALCAVIA
RFI – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane)
S. Agata FS S.C.r.l. (100% Gruppo Webuild)