Viadotto del Liscione, Italia

VIADOTTO DEL LISCIONE, ITALIA
Un viadotto infinito. Un'autostrada che fluttua tra le montagne. Un'opera maestosa per le sue dimensioni e il suo impatto sui trasporti. Il Viadotto del Liscione è una delle opere più importanti del suo genere mai costruite in Italia: un viadotto lungo 5 chilometri con 88 campate di 34 metri di lunghezza e altre 25 campate di 70 metri di lunghezza.
Un'opera costruita tra gli anni '60 e '70, durante il boom economico italiano, quando le grandi opere erano parte integrante della rinascita economica del paese. L'opera si trova nella regione del Molise ed è davvero spettacolare, perché oltre a attraversare le montagne, attraversa anche il Lago di Guardialfiera, cioè 1.043 km² e 173 milioni di m³ di acqua. Un'opera che ancora oggi è al servizio di centinaia di migliaia di pendolari che utilizzano l'arteria stradale per viaggiare dentro e oltre il Molise.

L'OPERA E LA TECNICA
KM LUNGHEZZA TOTALE DEL VIADOTTO
CAMPATE DA 34 METRI
CAMPATE DA 70 METRI
ANAS