Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

Los Angeles, ponte del mondo

HERO GeraldBridge ZOOM
CAROSELLO GeraldBridge
CAROSELLO GeraldBridge 03
CAROSELLO GeraldBridge 02
Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

LONG BEACH INTERNATIONAL GATEWAY, USA

Fondata dai coloni spagnoli nel 1781, con il nome di Nuestra Señora Reina de Los Ángeles, la città più grande della California, seconda negli Stati Uniti solo a New York, si affaccia sull’Oceano Pacifico con decine e decine di chilometri di spiagge.

Città dei sogni, del cinema, dello sport e dello shopping, Los Angeles è tra le metropoli più ricche del mondo. 

Un’aumentata capacità di attrarre investimenti, nel tempo, è dovuta anche al Nuovo Gerald Desmond Bridge, detto Long Beach International Gateway, inaugurato il 5 ottobre 2020 dopo sette anni di lavori. 

Otto corsie (4 per direzione), più una corsia d’emergenza e una pista ciclabile e pedonale, con un’altezza di 62 metri dalla superficie del mare. È percorso ogni giorno da 70.000 veicoli e sotto di esso possono finalmente transitare le super vessel (dette anche Post-Panamax), navi di ultima generazione capaci di contenere fino a 15.000 container (con un’altezza massima di circa 58 metri): una conquista visto che la precedente versione del ponte era alta «solo» 47 metri.

Lungo 2.700 metri (330 metri la campata principale), il Nuovo Gerald Desmond Bridge è il primo ponte strallato della California e il secondo (del suo genere) più alto degli Stati Uniti.

È costato 1.47 miliardi di dollari, ha richiesto 7.650 tonnellate di acciaio strutturale, 23.500 tonnellate di acciaio per cemento armato, 190.000 metri cubi di cemento armato, 320 pali di fondazione (con diametro da 2,50 a 1,50 metri) installati fino a 50 metri di profondità. Cifre importanti, ma del tutto proporzionate alla considerevole portata strategica di un’infrastruttura da cui passa il 15% di tutte le merci importate via mare negli Stati Uniti.

Dai porti gemelli di Los Angeles e Long Beach (accessibili passando sopra o sotto il ponte) transitano infatti oltre 20 milioni di container ogni anno, con una ricaduta di 951.000 posti di lavoro nella California del Sud, 2.7 milioni su territorio nazionale e una copertura del 31% del trasporto intermodale di tutto il Paese, in tutto 100 miliardi di dollari di imposte federali, statali e locali. Considerando che il ponte ha una capacità massima di 1.200 veicoli all’ora, il risultato è davvero stratosferico. 

GALLERY GeraldBridge 04
GALLERY GeraldBridge 03
GALLERY GeraldBridge 05
GALLERY GeraldBridge 02
GALLERY GeraldBridge 01
GALLERY GeraldBridge 07
GALLERY GeraldBridge 06
 BACKGROUND 4

L'OPERA E LA TECNICA

Periodo di costruzione: 2014 - 2020
7.650

TONNELLATE DI ACCIAIO STRUTTURALE

23.500

TONNELLATE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO

190.000

METRI CUBI DI CEMENTO ARMATO

2.700

METRI LUNGHEZZA DEL PONTE

300

METRI LUNGHEZZA CAMPATA PRINCIPALE

CLIENTE:

Port of Long Beach e California Department of Transportation 

COSTRUTTORE:

Joint venture Webuild, Shimmick (gruppo Aecom) e FCC

I lavori per la costruzione del Nuovo Gerald Desmond Bridge sono stati affidati a una Joint Venture guidata da Webuild e sono iniziati nel 2014. 

 BACKGROUND 2

APPROFONDIMENTI CULTURALI

LAPTOP GeraldBridge
 BACKGROUND 1
BENEFICI

Non solo cinema

Quando si parla di Long Beach, come dicevamo, il riferimento alle navi portacontainer non è casuale. Sebbene l’area di Los Angeles non sia certamente nota per le attività marittime, l’apertura del nuovo ponte era di vitale importanza per garantire la continuità distributiva nel Nord America e assicurare lo sviluppo dell’economia portuale, trasportistica e logistica dei due principali porti della California.

Venendo ai giorni nostri, nel 2023 i numeri dei carichi di fine anno per i porti di Los Angeles e Long Beach sono diminuiti a doppia cifra rispetto all’anno precedente.Il porto di Los Angeles ha concluso il 2024 con 10.297.352 di container, ovvero circa il 19,3% in più rispetto al 2023 in un confronto anno su anno. Il porto di Long Beach ha movimentato 9.649.724 container, in aumento del 20,3% rispetto al 2023. Entrambi i porti, comunque, hanno visto salire i numeri nei primi quattro mesi del 2025 in maniera significativa, segnando una continua ripresa rispetto ai valori del 2023.  

0

delle merci importate in USA via mare passa sul ponte

Potrebbe interessarti anche

Scopri altre opere

HERO PONTE SUL DANUBIO A BRAILA ZOOM
PONTE SUL DANUBIO A BRĂILA, ROMANIA
HERO SFALASSA FAVAZZINA ZOOM
VIADOTTI SFALASSÁ E FAVAZZINA, ITALIA
HERO TERZO BOSFORO ZOOM
TERZO PONTE SUL BOSFORO, TURCHIA
HERO Rosario Victoria  ZOOM
COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE ROSARIO-VICTORIA, ARGENTINA
HERO SCONDO BOSFORO ZOOM
SECONDO PONTE SUL BOSFORO, TURCHIA
HERO PonteRecco ZOOM
IL PONTE DI RECCO, ITALIA
HERO PonteGenova ZOOM
NUOVO PONTE GENOVA SAN GIORGIO, ITALIA