Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

Linea ferroviaria Saida-Tiaret, Algeria

LINEA FERROVIARIA SAIDA TIARET 3840x1600
Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

LINEA FERROVIARIA SAIDA-TIARET, ALGERIA

Il progetto della Linea ferroviaria Saida-Tiaret in Algeria rappresenta un importante sviluppo infrastrutturale per il trasporto ferroviario del Paese. La linea si estende per circa 154 chilometri e collega la città di Saida, situata nella regione nordoccidentale del Paese, a Tiaret, importante centro agricolo e industriale. Questo progetto è stato concepito per promuovere lo sviluppo economico delle aree interne migliorando l'accesso al mercato e facilitando il trasporto di merci e persone. Il tracciato, che si sviluppa lungo la “Rocade des Hauts Plateaux” in interconnessione con la linea BecharMecheria-Oran, è la naturale prosecuzione della linea ferroviaria di collegamento tra Saida e Moulay-Slissen.

La costruzione della Linea ferroviaria Saida-Tiaret ha richiesto l'impiego di tecnologie avanzate e di manodopera qualificata, coinvolgendo ingegneri e maestranze sia locali che internazionali. L’opera comprende 45 ponti e viadotti ferroviari, 35 cavalcavia stradali, 4 stazioni principali e 9 stazioni di smistamento, la progettazione esecutiva e lo sviluppo delle opere ferroviarie, del sistema di segnalamento e di quello di telecomunicazioni dell'intero lotto. Previste anche: le attività di movimento terra, strutture stradali e deviazioni stradali dal km 108,5 al km 154 per un totale di 45,5 km di unico binario non elettrificato della linea ferroviaria.

L'utilità della linea ferroviaria Saida-Tiaret va oltre il semplice collegamento geografico. Funge da motore di sviluppo per le comunità locali, promuovendo la mobilità e l’interconnessione tra le diverse regioni del Paese. Inoltre, aiuta a ridurre la congestione stradale e a migliorare la sostenibilità ambientale offrendo un’alternativa di trasporto più ecologica rispetto ai veicoli a motore. In sintesi, la linea ferroviaria Saida-Tiaret è un esempio significativo di come le moderne infrastrutture possano stimolare la crescita economica e migliorare la qualità della vita delle popolazioni locali.

LINEA FERROVIARIA SAIDA TIARET GALLERY 01
LINEA FERROVIARIA SAIDA TIARET GALLERY 02
LINEA FERROVIARIA SAIDA TIARET GALLERY 03
LINEA FERROVIARIA SAIDA TIARET GALLERY 04
LINEA FERROVIARIA SAIDA TIARET GALLERY 05
 BACKGROUND 7

L'OPERA E LA TECNICA

Periodo di costruzione: 2011-in corso
103.699

M3 CALCESTRUZZO

670

T ACCIAIO

9.423.634

M3 ROCKFILL

9.321.461

M3 SCAVI (A CIELO APERTO)

CLIENTE

ANESRIF (Agence Nationale d’Etudes et du Suivi de la Réalisation des Investissment Ferroviaries)

Scopri altre opere

HERO LINEA FERROVIARIA DEL SEMPIONE ZOOM
LINEA FERROVIARIA DEL SEMPIONE, ITALIA E SVIZZERA
HERO LINEA FERROVIARIA TRANSCAMERUNENSE ZOOM
LINEA FERROVIARIA TRANSCAMERUNENSE, CAMERUN
HERO Brennero ZOOM
GALLERIA DI BASE DEL BRENNERO, AUSTRIA E ITALIA
HERO RomaFirenze ZOOM
LINEA FERROVIARIA "DIRETTISSIMA" ROMA-FIRENZE, ITALIA
HERO AVAC MITO ZOOM
LINEA FERROVIARIA ALTA VELOCITÀ / ALTA CAPACITÀ TORINO-MILANO, ITALIA
NA Afragola 3840x1600
NAPOLI AFRAGOLA STAZIONE FERROVIARIA ALTA VELOCITÁ, ITALIA
HERO TRANSIRANIANA ZOOM
FERROVIA TRANSIRANIANA, IRAN
HERO AVAC BOFI ZOOM
LINEA FERROVIARIA ALTA VELOCITÀ / ALTA CAPACITÀ BOLOGNA-FIRENZE, ITALIA
NA BA 3840x1600
LINEA FERROVIARIA ALTA VELOCITÀ / ALTA CAPACITÀ NAPOLI-BARI, ITALIA