Linea ferroviaria Marsiglia - Ventimiglia, Principato di Monaco

LINEA FERROVIARIA MARSIGLIA - VENTIMIGLIA, PRINCIPATO DI MONACO
Il progetto della linea ferroviaria Marsiglia-Ventimiglia è non solo un'importante infrastruttura che consente il trasporto quotidiano di merci e pendolari, ma anche un’ottima opportunità di turismo sostenibile. La linea, infatti, segue la Costa Azzurra fermandosi in città molto attrattive per il turismo, quali Marsiglia, Tolone e Nizza, attraversando il Principato di Monaco e passando il confine franco-italiano vicino a Mentone, per poi congiungersi con la stazione italiana di Ventimiglia.
Un progetto tutt’altro che di semplice realizzazione, perché ha richiesto una deviazione sotterranea nel tratto che collega Cap D’Ail al Principato di Monaco e l’allestimento di tre cantieri strategici lungo il percorso: il primo, posizionato nell'area Ovest in prossimità del raccordo con la linea già in esercizio; il secondo, denominato "camera di attacco", cruciale per la fase di avanzamento e il terzo, situato nel settore Est, incastonato nel vallone di Santa Devota.
Altri fronti strategici, specie per la galleria sotterranea lunga circa 2,5 km, per cui sono stati fatti scavi sotterranei con esplosivi e mezzi meccanici per 431 metri cubi, sono stati realizzati sul fronte all’imbocco naturale Ovest e nella cosiddetta “camera di attacco”.

L'OPERA E LA TECNICA
M3 SCAVI ALL'APERTO (IN ROCCIA)
M3 SPRITZ-BÉTON CON FIBRE
T CENTINE
M2 BLINDAGGI
ML PERFORAZIONI
ML JET-GROUTING
T ANCORAGGI DI SOSTEGNO
Principauté de Monaco (sul territorio Monegasco) S.N.C.F. - Societé National Chemin de Fer Division de l’Equipement Région de Marseille Provence Alpes – Cote d’Azur (sul territorio Francese)