Centrale Idroelettrica di Pont-Ventoux, Italia

CENTRALE IDROELETTRICA DI PONT-VENTOUX, ITALIA
Il più grande impianto idroelettrico in caverna costruito in Italia negli ultimi 20 anni. Questo titolo appartiene alla Centrale Idroelettrica di Pont-Ventoux, nella Val di Susa, in Italia. Si è trattato anche della prima opera infrastrutturale per cui è stata eseguita la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale.
La centrale, alta come un palazzo di dieci piani, è stata ricavata scavando dentro una montagna. Una soluzione tecnologica all’avanguardia governa l’erogazione di energia in base all’andamento della domanda di energia registrata durante il giorno, facendo così risparmiare all’ambiente tonnellate e tonnellate di CO2.
Ha una capacità installata di 150 MW di energia, e una produzione annua di 457 GWh.

L'OPERA E LA TECNICA
M3 CAPACITÀ BACINO
MW CAPACITÀ INSTALLATA