Complesso di uffici Motokow, Repubblica Ceca

COMPLESSO DI UFFICI MOTOKOV, REPUBBLICA CECA
Il Complesso di uffici Motokov, noto anche come edificio Pankrác, è stato costruito tra il 1975 e il 1977 a Praga, in Cecoslovacchia (oggi Repubblica Ceca). Progettato dall'architetto Václav Aulický. L'edificio è situato nella zona di Pankrác, un'area destinata allo sviluppo urbano durante il periodo comunista.
Commissionato dalla Motokov, l'azienda statale cecoslovacca per l'esportazione e l'importazione di veicoli a motore, il complesso fu concepito per ospitare i suoi uffici amministrativi. La struttura si distingue per il suo design innovativo e funzionale, che prevedeva ampi spazi per uffici, sale conferenze, e aree comuni pensate per facilitare la comunicazione e la collaborazione tra i dipendenti.
La costruzione dell'edificio Motokov è stata un'impresa notevole per l'epoca, sia per le sue dimensioni che per l'uso di tecniche avanzate. L'impiego di gru di grande portata e la precisione nell'assemblaggio delle componenti prefabbricate hanno permesso di completare la struttura nei tempi previsti. La facciata è caratterizzata da pannelli di vetro riflettente incorniciati da elementi in alluminio, conferendo all'edificio un aspetto moderno e distintivo.
Durante i decenni successivi alla sua inaugurazione, il Complesso Motokov ha continuato a svolgere un ruolo centrale nel panorama economico di Praga, ospitando diverse aziende e istituzioni. La sua costruzione non solo ha contribuito allo sviluppo della zona di Pankrác, ma ha anche rappresentato un simbolo del progresso e dell'innovazione architettonica dell'epoca socialista. Oggi, l'edificio rimane un punto di riferimento per la città, testimoniando il patrimonio architettonico del XX secolo.

L'OPERA E LA TECNICA
M2 SUPERFICIE TOTALE DELL’AREA
M2 VOLUME TOTALE DEL COMPLESSO
Motokov Import-Export Oganization