Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

Capolavoro di democrazia

HERO ParlamentoUE ZOOM
CAROSELLO ParlamentoUE 02
CAROSELLO ParlamentoUE 01
Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

PARLAMENTO EUROPEO A STRASBURGO, FRANCIA

Simbolo della riconciliazione tra Francia e Germania (le cui prime frizioni risalgono al trattato di Verdun dell’843), capoluogo del dipartimento del Bas-Rhin e della regione dell’Alsazia, nella Francia orientale, sulle sponde del fiume Ill in prossimità della confluenza con il Reno, la città di Strasburgo è dal 1992 la sede ufficiale del Parlamento dell’Unione Europea.

Già sede del Consiglio d’Europa dal 1949 e di assemblee della CECA (Comunità europea del carbone e dell’acciaio) dal 1952, dalla creazione della Comunità economica europea nel 1958 condivide la scena con Bruxelles, che già allora ospitava gran parte dei lavori della Commissione europea e del Consiglio dei ministri.

Dagli anni ’90 vige la seguente suddivisione: riunioni di commissioni parlamentari e gruppi politici a Bruxelles (tre settimane al mese); sessioni plenarie a Strasburgo (una settimana al mese).

Edificato nel 1995-97 il nuovo Parlamento di Strasburgo racchiude nella propria architettura i fondamenti della civiltà occidentale: lo stile classico e barocco, il cerchio di Galileo e l’ellisse di Keplero. È composto da due strutture a incastro, per una superficie totale di 220.000 metri quadrati.

La prima è una torre cilindrica a pianta circolare con una grande corte ellittica all’interno, è alta 72 metri, ha un diametro di 94 metri e 21 piani (tre interrati).

La seconda struttura ha sviluppo orizzontale, e il suo fulcro è l’emiciclo da 750 posti dove si svolgono le sedute plenarie (in presenza dei caratteristici usceri in frac); con la Brexit i deputati e i seggi dell’emiciclo sono scesi da 751 a 705, mentre le lingue ufficiali parlate al suo interno restano 24 (con l’inglese di Irlanda e Malta).

A completare il secondo edificio una trentina di sale riunioni da 40 a 350 posti, studi televisivi e radiofonici, sala stampa con laboratori fotografici, otto sale di accoglienza per il pubblico, due ristoranti con bar e cucine per 1.200 coperti e persino una sala meditazione. Infine, un parcheggio sotterraneo per 1.200 veicoli (di cui 40 autobus) e un tunnel attraverso il fiume Ill per un rapido e sicuro passaggio di documenti dall’emiciclo alla struttura preesistente.

GALLERY ParlamentoUE 02
GALLERY ParlamentoUE 04
GALLERY ParlamentoUE 07
GALLERY ParlamentoUE 03
GALLERY ParlamentoUE 05
GALLERY ParlamentoUE 01
 BACKGROUND 3

L'OPERA E LA TECNICA

Periodo di costruzione: 1995-1997
220.000

METRI QUADRATI SUPERFICIE TOTALE

206.000

METRI QUADRATI CASSEFORME

130.000

METRI CUBI CALCESTRUZZO

8.600

METRI CUBI CALCESTRUZZO PRECOMPRESSO

2.600

TONNELLATE ACCIAIO

+2.000

KM NETWORK CAVI

CLIENTE

Société d’Aménagement et d’Equipement de la Région de Strasbourg (S.E.R.S.)

COSTRUTTORE

Impregilo poi confluita nel Gruppo  oggi Webuild

La sede ufficiale del Parlamento Europeo a Strasburgo è un edificio di vetro e di metallo ideato da Architecture Studio che sublima questa confluenza in una curva perfetta.

 BACKGROUND 1

APPROFONDIMENTI CULTURALI

LAPTOP ParlamentoUE

Scopri altre opere

HERO Eni ZOOM
NUOVA SEDE ENI MILANO, ITALIA
PalazzoLombardia 3840x1600
PALAZZO LOMBARDIA - MILANO, ITALIA
HERO KINGDOM CENTER ZOOM
KINGDOM CENTRE, ARABIA SAUDITA
HERO MoscheaAbuDhabi ZOOM
GRANDE MOSCHEA DI ABU DHABI, EMIRATI ARABI UNITI
HERO ParcoDellaMusica ZOOM
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ENNIO MORRICONE DI ROMA, ITALIA
Stavros 3840x1600
CENTRO CULTURALE STAVROS NIARCHOS, GRECIA