Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

Un luogo di preghiera e incontro

HERO MoscheaAbuDhabi ZOOM
CAROSELLO MoscheaAbuDhabi 02
CAROSELLO MoscheaAbuDhabi 01
Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

GRANDE MOSCHEA DI ABU DHABI, EMIRATI ARABI UNITI

Sultano illuminato, discendente dell’etnia Bani Yas, la più antica e importante tribù degli Emirati, Zayed Bin Sultan Al Nahyan (1948-2004) ha fondato nel 1971 gli Emirati Arabi, che ha governato e presieduto fino alla sua morte.

Uomo del deserto cresciuto nella cultura islamica, figura filantropica descritto dalle cronache come il musulmano tollerante, è lui l’artefice dell’Arabia moderna e cosmopolita, beneficiaria di una ricchezza diffusa grazie al petrolio, che egli considerava un dono divino da condividere. Tollerante nei confronti dei cristiani e delle donne, concesse libertà talvolta negate nelle comunità musulmane (nel mondo i musulmani sono 1,9 miliardi, circa il 24% del totale della popolazione religiosa, è la seconda fede dopo il cristianesimo).

La sua idea illuminata di Islam si riflette in uno dei suoi più importanti lasciti: la Grande Moschea di Abu Dhabi. Grande per davvero, il suo spazio di culto misura due volte la Basilica di San Pietro, accoglie fino a 40.000 fedeli (10.000 all’interno, 30.000 all’esterno). 

Concepita come un’oasi di pace e di cultura, è un monumento all’Islam, ma anche all’inclusività: fu costruita ed è visitata da persone di ogni fede. Completata nel 1996-2003, è la più grande moschea del Paese, l’ottava al mondo. Ben visibile da ogni direzione, sorge su una piccola altura, 11 metri sopra il livello del mare e 9,5 sopra quello stradale. All’epoca dei lavori era il più grande contratto mai assegnato a un’impresa italiana nell’ambito dell’architettura contemporanea.

La sua architettura è ispirata allo stile persiano, mughul e moresco, ha quattro minareti (alti 110 metri), 130 cupole, 150 pinnacoli e migliaia di elementi decorativi scolpiti e intagliati. È rivestita di marmo bianco, proveniente da Italia e Macedonia. 

Specchi d’acqua lungo i portici riflettono le colonne, illuminate la notte con luci colorate che insieme a proiezioni luminose grigio-blu sulle pareti evocano le fasi lunari. La sala centrale (7.000 posti) è da Guinness dei primati: ha il tappeto annodato più grande del mondo (trasportato dall’Iran con 3 aerei) e il candeliere più massiccio del pianeta (10 metri di diametro e 15 metri di altezza per 12 tonnellate di peso), circondato da 20 candelieri d’oro. 

GALLERY_MoscheaAbuDhabi_01
GALLERY_MoscheaAbuDhabi_02
GALLERY_MoscheaAbuDhabi_03
GALLERY_MoscheaAbuDhabi_04
GALLERY_MoscheaAbuDhabi_05
GALLERY_MoscheaAbuDhabi_06
GALLERY_MoscheaAbuDhabi_07
GALLERY_MoscheaAbuDhabi_08
GALLERY_MoscheaAbuDhabi_09
GALLERY_MoscheaAbuDhabi_10
GALLERY_MoscheaAbuDhabi_11
GALLERY_MoscheaAbuDhabi_12
GALLERY_MoscheaAbuDhabi_13
GALLERY_MoscheaAbuDhabi_14
GALLERY_MoscheaAbuDhabi_15
GALLERY_MoscheaAbuDhabi_16
GALLERY_MoscheaAbuDhabi_17
GALLERY_MoscheaAbuDhabi_18
GALLERY_MoscheaAbuDhabi_19
GALLERY_MoscheaAbuDhabi_20
 BACKGROUND 3

L'OPERA E LA TECNICA

Periodo di costruzione: 1996-2003
84.000

METRI QUADRATI SUPERFICIE TOTALE

52.000

METRI QUADRATI SUPERFICIE PER LA PREGHIERA

110

METRI ALTEZZA MINARETI

259.000

METRI CUBI CALCESTRUZZO

492.000

METRI CUBI MOVIMENTI TERRA

9.759

PALI DI FONDAZIONE

20.200

TONNELLATE ACCIAIO STRUTTURALE

178.500

METRI QUADRATI MEMBRANA IMPERMEABILE

CLIENTE

Department of Public Works, UAE

COSTRUTTORE

Joint venture Impregilo (67%), poi confluita nel Gruppo oggi Webuild, con Rizzani de Eccher (33%) 

La Grande Moschea di Abu Dhabi, realizzata con l’intento di “unire il mondo” comprende un corpo centrale, il cortile per la preghiera, i portici, le zone di abluzione, una biblioteca (che ospita pubblicazioni in molte lingue al fine di ricomprendere la diversità del mondo islamico), la scalinata esterna e gli impianti tecnologici.

BACKGROUND MoscheaAbuDhabi 01

APPROFONDIMENTI CULTURALI

LAPTOP MoscheaAbuDhabi

Potrebbe interessarti anche

Scopri altre opere

HERO Eni ZOOM
NUOVA SEDE ENI MILANO, ITALIA
HERO ParlamentoUE ZOOM
PARLAMENTO EUROPEO A STRASBURGO, FRANCIA
PalazzoLombardia 3840x1600
PALAZZO LOMBARDIA - MILANO, ITALIA
HERO KINGDOM CENTER ZOOM
KINGDOM CENTRE, ARABIA SAUDITA
HERO ParcoDellaMusica ZOOM
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ENNIO MORRICONE DI ROMA, ITALIA
Stavros 3840x1600
CENTRO CULTURALE STAVROS NIARCHOS, GRECIA