Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

Fermi National Accelerator Laboratory (Fermilab)

FERMI LAB 3840x1600
Stai esplorando la Collezione:
Scopri le altre Collezioni del Museo
Edutainment
Edutainment
"Non si farà mai"
"Non si farà mai"
Fotografia
Fotografia
Cinema
Cinema
Successivo
Precedente

FERMI NATIONAL ACCELERATOR LABORATORY (FERMILAB), ILLINOIS, USA

Il programma scientifico “Neutrino at Main Injector”, entro cui rientra il progetto del Fermi National Accelerator Laboratory (Fermilab), ha necessitato la realizzazione di complesse infrastrutture sotterranee per portare a termine con successo la ricerca scientifica sulle oscillazioni dei neutrini, particelle subatomiche, allo scopo di determinare se gli stessi hanno massa.

La realizzazione del Fermilab, nel comune di Batavia, nell’Illinois, ha permesso di riuscire nell’esperimento di estrarre le particelle subatomiche da un acceleratore esistente, indirizzarle tramite piastre magnetiche verso una nuova struttura sotterranea, dove vengono analizzate prima di essere “sparate” a Soudan in Minnesota (a circa 650 km di distanza), in cui vengono rilevate le variazioni rispetto alle caratteristiche originali.

La realizzazione del Fermilab ha comportato la costruzione di un tunnel di circa 1.258 m con un diametro di 6,20 m, non rivestito, scavato con una TBM Robbins da roccia; il posizionamento di un tubo in acciaio saldato, con un diametro di 1,20 m, all'interno del tunnel; il riempimento del tunnel, dopo la posa del tubo d’acciaio, con calcestruzzo a bassa resistenza e la formazione di una via di passaggio lungo il tunnel stesso. Inoltre, sono state scavate due caverne, due pozzi d’accesso di varia profondità ed è stata realizzata infine una connessione all’esistente acceleratore del laboratorio.

Ad oggi, le ricerche scientifiche hanno avuto successo e l’esperimento è giunto alla nuova sfida di determinare l’esistenza o meno del neutrino sterile.

FERMI LAB 01 GALLERY
FERMI LAB 02 GALLERY
FERMI LAB 03 GALLERY
FERMI LAB 04 GALLERY
FERMI LAB 05 GALLERY
 BACKGROUND 7

L'OPERA E LA TECNICA

Periodo di costruzione: 2000-2003
1.258

M DI TUNNEL

6,20

M DIAMETRO TUNNEL

 

 

1.20

M DIAMETRO TUBO ACCIAIO SALDATO

 

 

 

2

CAVERNE (8.659 M3 E 5.400 M3)

2

POZZI DI ACCESSO (7 M DI DIAMETRO E 38M PROFONDITÁ – 8 M DIAMETRO E 103M PROFONDITÁ)

 

CLIENTE

U.R.A. – Universities Research Association Inc.

 

COSTRUTTORE

Gruppo Webuild

 

Scopri altre opere

HERO Eni ZOOM
NUOVA SEDE ENI MILANO, ITALIA
HERO ParlamentoUE ZOOM
PARLAMENTO EUROPEO A STRASBURGO, FRANCIA
PalazzoLombardia 3840x1600
PALAZZO LOMBARDIA - MILANO, ITALIA
HERO KINGDOM CENTER ZOOM
KINGDOM CENTRE, ARABIA SAUDITA
HERO MoscheaAbuDhabi ZOOM
GRANDE MOSCHEA DI ABU DHABI, EMIRATI ARABI UNITI
HERO ParcoDellaMusica ZOOM
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ENNIO MORRICONE DI ROMA, ITALIA
Stavros 3840x1600
CENTRO CULTURALE STAVROS NIARCHOS, GRECIA