Strada Statale Jonica - Megalotto 3, Italia

STRADA STATALE JONICA - MEGALOTTO 3, ITALIA
Il progetto della SS 106 Strada Statale Jonica - Megalotto 3 rappresenta un'importante infrastruttura viaria in Italia, destinata a migliorare significativamente la viabilità nella regione Calabria. Il progetto, di circa 38 chilometri, si sviluppa nella provincia di Cosenza dall’innesto dell’attuale Statale 106 con la S.S. n. 534 fino a Roseto Capo Spulico, attraversando i comuni dell’Alto Jonio Cosentino di Cassano allo Ionio, Francavilla Marittima, Cerchiara di Calabria, Villapiana, Trebisacce, Albidona, Amendolara e Roseto Capo Spulico.
Il Megalotto 3 rappresenta uno degli elementi essenziali del progetto di trasformazione del Corridoio Jonico in una infrastruttura stradale di grande comunicazione in grado di collegare i litorali jonici di Calabria, Basilicata e Puglia e di chiudere l’anello tra gli assi autostradali A14 "Adriatica" e A2 “Autostrada del Mediterraneo” per mettere in comunicazione i tre versanti costieri di Jonio, Tirreno e Adriatico.
Migliorando la connessione tra le diverse aree della Calabria, il Megalotto 3 faciliterà di molto anche l'accesso alle destinazioni turistiche lungo tutta la Costa Jonica. La nuova strada ha l'obiettivo di ridurre i tempi di percorrenza, aumentare la sicurezza stradale e sostenere lo sviluppo economico della regione.
Il Megalotto 3 comprende 14 gallerie artificiali, 15 viadotti, pile alte oltre 40 metri, progettati per superare le sfide topografiche della regione. Questa infrastruttura moderna è stata dotata di tecnologie avanzate per il monitoraggio e la gestione del traffico, contribuendo a migliorare la fluidità della circolazione e a ridurre gli incidenti.
In termini di utilità, la nuova strada offre numerosi vantaggi. Per i residenti locali, significa una maggiore accessibilità ai servizi e alle opportunità di lavoro, mentre per i turisti, facilita l'esplorazione delle bellezze naturali e culturali della Calabria. Inoltre, per il settore dei trasporti commerciali, il Megalotto 3 rappresenta una via di transito più rapida ed efficiente, che può contribuire a ridurre i costi di trasporto e migliorare la competitività delle imprese locali. In sintesi, il progetto della Strada Statale Jonica - Megalotto 3 è un investimento strategico per lo sviluppo infrastrutturale e socio-economico del Sud Italia. La Strada Statale Jonica, infine, è parte della Rete Trans-European Transport Network (TEN-T), il programma europeo volto a collegare le reti di trasporto all'interno del continente, contribuendo a garantire così un sistema di mobilità sostenibile integrato con il resto del Paese e con l'Europa.

L'OPERA E LA TECNICA
M3 SCAVI
M3 RILEVATI E RINTERRI
T FERRO PER ARMATURA
M3 CALCESTRUZZO
Anas S.p.A.
Sirjo S.c.p.a, società controllata del Gruppo Webuild