Autostrada Rabat - Kenitra - Larache, Marocco

AUTOSTRADA RABAT - KENITRA - LARACHE, MAROCCO
Una grande opera costruita rispettando l’habitat naturale. È questo l’elemento distintivo del nuovo tratto autostradale Rabat - Kenitra - Larache, che collega Agadir, nel sud del Marocco, con Tangeri, sulla costa nord del Mar Mediterraneo.
Il tratto in questione ha una lunghezza complessiva di 147 km, suddivisi in due lotti, rispettivamente di 40 km e 107 km. I lavori includono una gran quantità di movimenti di terra (scavi e rilevati), la costruzione di un ponte di più di 200 m sul fiume Sébou, nei pressi della città di Kenitra, e parecchie opere minori (sovrappassi e sottopassi). La sede autostradale è formata da una carreggiata di 9,50 m di larghezza (due corsie più corsia d’emergenza) e da una corsia centrale di separazione di 15 m di larghezza.
I lavori di pavimentazione stradale sono stati eseguiti secondo le norme ASTM, con la posa di uno speciale strato d’usura anti-scivolo in corrispondenza degli svincoli.
Un progetto reso ancora più sfidante dal fatto che, durante la costruzione del ponte sul Sébou, alcune delle lavorazioni fossero vincolate al ciclo delle maree del vicino Oceano Atlantico. Dal punto di vista ambientale si è cercato di preservare il più possibile l’ambiente naturale delle zone attraversate. In corrispondenza della provincia di Kenitra, dove si attraversano vaste zone di sughereti e uliveti, sono state messe in opera speciali barriere architettoniche di recinzione appositamente studiate.

L'OPERA E LA TECNICA
M3 SCAVI
M3 RILEVATI
T PAVIMENTAZIONI ASFALTICHE
M PALI DI FONDAZIONE PER VIADOTTI
M3 VIADOTTI
M3 CALCESTRUZZI
KG ACCIAIO D’ARMATURA
Ministry of Communication General administration for Civil Aviation – Tripoli