Autostrada dell’Anatolia, Turchia

AUTOSTRADA DELL’ANATOLIA, TURCHIA
È ancora oggi la spina dorsale della rete viaria turca e collega Istanbul ad Ankara. L’Autostrada dell’Anatolia è lunga 400 km di cui di oltre 110 direttamente realizzati dal Gruppo Webuild. È a doppia carreggiata - una per ogni senso di marcia - ciascuna con tre corsie più quella di emergenza.
È un progetto realizzato secondo i più avanzati standard europei di progettazione. Pendenze di circa il 6% da superare, un terreno geologicamente instabile che attraversa un ramo secondario della faglia anatolica e che ha richiesto una progettazione accurata del tracciato e l’installazione di sistemi antisismici complessi e all’avanguardia dell’epoca.
Fonte di ispirazione per numerosi progettisti, l’opera ha resistito a due violenti terremoti registrati nell’area negli anni ’90, diventando così parametro di riferimento per le moderne tecnologie antisismiche. I viadotti sono imponenti e comprendono il Viadotto 1, resistito al forte sisma del 1999: ha una lunghezza di 2.313 m e presenta due carreggiate, ognuna delle quali è larga 17,50 m, con pile alte, in media, 40 m.

L'OPERA E LA TECNICA
KM LUNGHEZZA TOTALE
KM VIADOTTI
M ALTEZZA DEI PILONI
MILIONI M3 MOVIMENTI TERRA
Gruppo Webuild